Agopuntura nevralgia

agopuntura nevralgia
Agopuntura e nevralgia

L’agopuntura è una terapia valida per i pazienti affetti da nevralgia. Infatti questa metodica sviluppa anche un buon effetto analgesico. Tuttavia agisce anche come antinfiammatorio, decontratturante e sedativo, sviluppando un azione multipla sulla nevralgia. Infatti soprattutto l’effetto sedativo contribuisce ad interrompere il circolo vizioso tra stress e dolore, che affligge molti pazienti con la diagnosi di nevralgia.

Peraltro l’agopuntura sviluppa tutti i suoi importanti benefici senza controindicazioni. Dunque un vantaggio più che notevole soprattutto se si confronta la tollerabilità biologica dell’agopuntura con gli effetti collaterali dei farmaci, che utilizzano i pazienti con nevralgia. In sintesi l’agopuntura è una delle terapie più antiche del pianeta, probabilmente 5000 anni. In effetti l’agopuntura arriva dalla notte del tempi fino ai giorni nostri senza mai essere stata abbandonata.

Pertanto già questo è una prova di validità del metodo. Infatti la maggior parte delle terapie moderne in utilizzo quotidiano, non superano i decenni di applicazione. Tuttavia l’agopuntura è validata anche da studi scientifici secondo il metodo della medicina moderna. Dunque in bibliografia verrà riportata una raccolta degli studi scientifici sull’applicazione dell’agopuntura nella nevralgia. Pertanto se soffri di nevralgia e cerchi una soluzione leggi questo articolo.

Agopuntura nevralgia:  perché

In sintesi la nevralgia è una malattia caratterizzata da dolore dovuto ad un danno o un’irritazione dei nervi periferici o cranici.  Dunque può manifestarsi in diversi quadri clinici . Purtroppo il dolore da nevralgia è spesso resistente ai trattamenti farmacologici convenzionali oppure comporta intensità farmacologiche non facilmente sopportabili. Dunque l’agopuntura nella nevralgia è importante per la sua efficienza senza effetti collaterali degni di nota.

Agopuntura nevralgia: come

Innanzitutto un trattamento con agopuntura procede sempre da una valutazione personalizzata del paziente affetto da nevralgia. Infatti secondo l’agopuntura un evento clinico ha un rapporto con tutte le altre funzioni biologiche, anche se non direttamente coinvolte. Dunque esiste una rapporto necessariamente da considerare  per impostare la terapia tra la nevralgia e la persona affetta da nevralgia. Pertanto nel protocollo di trattamento si introdurranno certamente punti di agopuntura pertinenti per la localizzazione del dolore.

Tuttavia caratteristica del metodo è l’associazione in tale protocollo di punti di agopuntura dedicati alla persona con nevralgia considerando la sua storia clinica, le comorbidità in essere e lo stress patito come causa oppure come effetto del dolore. Pertanto alla fine del processo diagnostico , decisamente più complesso della medicina convenzionale, l’agopuntore inizia a stimolare il protocollo di agopunti personalizzato per il singolo paziente.

Successivamente il trattamento si estrinseca in un ciclo di sedute durante le quali si utilizzano aghi bimetallici, sottili e monouso.  In sintesi una terapia assolutamente sicura, priva di fastidi, che produce un piacevole relax nel paziente. Gli aghi vengono lasciati in sede per circa 15-20 minuti. Infine al termine di tale durata l’agopuntore estrae gli aghi dalla sede di infissione, sempre senza causare fastidio alcuno e in tal modo conclude la seduta. Il numero di sedute necessarie dipende dalla gravità della patologia in essere.

Agopuntura nevralgia:  quando

In sintesi l’agopuntura si applica con successo in tutte le nevralgie. Tuttavia alcune forme arrivano più frequentemente a trattamento con agopuntura :

  • nevralgia del trigemino
  • nevralgia posterpetica
  • nevralgia odontoiatrica
  • neuropatia diabetica
  • sciatica
  • nevralgia Intercostale
  • nevralgia da chemioterapia
  • nevralgia del pudendo
Agopuntura nevralgia: cause

Purtroppo non sempre si riesce a comprendere la causa della nevralgia. Tuttavia le possibili cause includono:

  • compressione di un nervo
  • infezioni
  • traumi
  • interventi chirurgici
  • stress
  • chimica
  • farmaci
  • chemioterapia
  • malattie metaboliche
  • malattie autoimmuni
Agopuntura nevralgia : i punti

In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento della nevralgia considerando la localizzazione del dolore, le modalizzazioni del dolore, le cause della nevralgia in essere, la storia clinica  del singolo malato e la relazione tra stress e dolore. Dunque si tratta di una terapia caratterizzata da elevata complessità. Tuttavia nonostante questa premessa alcuni punti sono più frequentemente utilizzati:

Quale professionista ?

La Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico. Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia. Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982. Dunque la prima verifica da parte del paziente, che cerca il suo agopuntore è che costui sia  effettivamente un medico.

Pertanto si può consultare online il  sito dell’ Ordine dei Medici  nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica occorre controllare che il nominativo prescelto sia anche iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura. Infatti l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto.  In conclusione si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti. Infine che abbia anche superato gli esami relativi.

Dott. Fabio Farello,

Agopuntura Montemario

Bibliografia:

In sintesi l’agopuntura per la nevralgia non è solo una possibilità indicata dal metodo, testimoniata dai tanti agopuntori che la applicano con successo e dai pazienti che ne beneficiano. Al contrario si tratta di un trattamento validato da numerosi studi scientifici. Infatti questi sono tutti scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati. Tuttavia qui si riporta solo una breve raccolta esemplificativa, per non superare i limiti di questo articolo:

Acupuncture therapies for postherpetic neuralgia: a protocol for a systematic review and Bayesian network meta-analysis Zhiyuan Bian, Jie Yu, Mingqi Tu, Binjun Liao, Jingmei Huang, Genki Izumoji, Ruohan Sun, Yunyun Xu, Yongliang Jiang, Xiaofen He, Jianqiao Fang BMJ Open. 2022; 12(3): e056632. Published online 2022 Mar 17. doi: 10.1136/bmjopen-2021-056632 PMCID: PMC8932267

Potential mechanisms of acupuncture for neuropathic pain based on somatosensory system Xin Ma, Wen Chen, Na-Na Yang, Lu Wang, Xiao-Wan Hao, Chun-Xia Tan, Hong-Ping Li, Cun-Zhi Liu Front Neurosci. 2022; 16: 940343. Published online 2022 Sep 20. doi: 10.3389/fnins.2022.940343 PMCID: PMC9530146

Bibliografia:

Effective Acupuncture in Treating Decade-Long Occipital Neuralgia in an Elderly Patient Hong Xu, Ting Yin Am J Case Rep. 2024; 25: e945546. Published online 2024 Dec 5. doi: 10.12659/AJCR.945546 PMCID: PMC11627293

Effects of acupuncture in the treatment of occipital neuralgia: A systematic review and meta-analysis Huabin Zheng, Chong Li, Jike Hu, Li Zeng
Medicine (Baltimore) 2022 Dec 2; 101(48): e31891. Published online 2022 Dec 2. doi: 10.1097/MD.0000000000031891 PMCID: PMC9726333

The efficacy and safety of acupuncture therapy for sciatica: A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trails Zhihui Zhang, Tingting Hu, Peiyan Huang, Mengning Yang, Zheng Huang, Yawen Xia, Xinchang Zhang, Xiaolin Zhang, Guangxia Ni Front Neurosci. 2023; 17: 1097830. Published online 2023 Feb 9. doi: 10.3389/fnins.2023.1097830 PMCID: PMC9948020

Acupuncture therapy for treating postherpetic neuralgia: A protocol for an overview of systematic reviews and meta-analysis Jie Yu, Mingqi Tu, Yan Shi, Yingjun Liu, Xiaofen He, Fanghui Qiu, Yunyun Xu, Ruohan Sun, Yongliang Jiang, Jianqiao Fang Medicine (Baltimore) 2020 Nov 20; 99(47): e23283. Published online 2020 Nov 20. doi: 10.1097/MD.0000000000023283

Bibliografia:

Treatment of trigeminal neuralgia by acupuncture combined with Chinese medicine from the perspective of modern medicine: A review Yue Liu, Dongyan Wang, Shenwei Li, Xu Dong, Jiajing Sun, Jingyi Li, Ying Zhang, Yixiao Han Medicine (Baltimore) 2024 Nov 1; 103(44): e40318. Published online 2024 Nov 1. doi: 10.1097/MD.0000000000040318 PMCID: PMC11537664

Meta-analysis and sequential analysis of acupuncture compared to carbamazepine in the treatment of trigeminal neuralgia Li Wei, Hui Han, Jie Meng, Xin Li, Qing-Ping Yao World J Clin Cases. 2024 Aug 6; 12(22): 5083–5093. Published online 2024 Aug 6. doi: 10.12998/wjcc.v12.i22.5083PMCID: PMC11238808

Comparison of Efficacy of Acupuncture-Related Therapy in the Treatment of Postherpetic Neuralgia: A Network Meta-Analysis of Randomized Controlled Trials
Haiyan Wang, Renhong Wan, Shuai Chen, Haiyan Qin, Wei Cao, Luqiang Sun, Yunzhou Shi, Qianhua Zheng, Ying Li Evid Based Complement Alternat Med. 2022; 2022: 3975389. Published online 2022 Oct 14. doi: 10.1155/2022/3975389 PMCID: PMC9586726

Is acupuncture an effective postherpetic neuralgia treatment? A systematic review and meta-analysis  Wenya Pei, Jingchun Zeng, Liming Lu, Guohua Lin, Jingwen Ruan
J Pain Res. 2019; 12: 2155–2165. Published online 2019 Jul 16. doi: 10.2147/JPR.S199950 PMCID: PMC6643066

Bibliografia:

Acupuncture alleviates chronic pain and comorbid conditions in a mouse model of neuropathic pain: the involvement of DNA methylation in the prefrontal cortex
Jae-Hwan Jang, Eun-Mo Song, Young-Ho Do, Sora Ahn, Ju-Young Oh, Tae-Yeon Hwang, Yeonhee Ryu, Songhee Jeon, Mi-Yeon Song, Hi-Joon Park Pain. 2021 Feb; 162(2): 514–530. Published online 2020 Aug 6. doi: 10.1097/j.pain.0000000000002031 PMCID: PMC7808350

Research trends on acupuncture for neuropathic pain: A bibliometric analysis from 1979 to 2023 Tao Li, Qilu Yan, Wei Huang Medicine (Baltimore) 2024 May 3; 103(18): e37962. Published online 2024 May 3. doi: 10.1097/MD.0000000000037962 PMCID: PMC11062671

Acupuncture for HIV-associated distal symmetric peripheral neuropathy: A protocol for systematic review and meta-analysis Ning Gao, Yufeng Guo, Weiming Wang
Medicine (Baltimore) 2021 Mar 12; 100(10): e25140. Published online 2021 Mar 12. doi: 10.1097/MD.0000000000025140 PMCID: PMC7969230

Acupuncture for neuropathic pain in adults Zi Yong Ju, Ke Wang, Hua Shun Cui, Yibo Yao, Shi Min Liu, Jia Zhou, Tong Yu Chen, Jun Xia, Cochrane Pain, Palliative and Supportive Care Group Cochrane Database Syst Rev. 2017 Dec; 2017(12): CD012057. Published online 2017 Dec 2. doi: 10.1002/14651858.CD012057.pub2
PMCID: PMC6486266

× Posso aiutarti?