Agopuntura bronchite cronica BPCO

agopuntura bronchite cronica
agopuntura bronchite cronica

L’agopuntura è una terapia valida nella bronchite cronica BPCO.  Infatti questa metodica sviluppa un buon effetto antinfiammatorio, miorilassante e decontratturante, sviluppando un azione utile nella bronchite cronica BPCO. Inoltre l’agopuntura sviluppa anche  un effetto sedativo rilevante nella bronchite cronica BPCO perché contribuisce ad interrompere il circolo vizioso tra stress e ostruzione bronchiale, condizione che affligge molti pazienti con questa diagnosi.

Peraltro l’agopuntura sviluppa tutti i suoi importanti benefici senza controindicazioni degne di nota. Dunque un vantaggio più che notevole, soprattutto se si confronta la tollerabilità biologica dell’agopuntura con gli effetti collaterali dei farmaci.  Riassumendo la bronchite cronica ostruttiva (BPCO) è una patologia respiratoria caratterizzata da infiammazione persistente delle vie aeree, produzione eccessiva di muco e ostruzione al flusso d’aria. In sintesi i sintomi principali includono tosse cronica, espettorato, dispnea e ridotta tolleranza all’esercizio fisico.

Pertanto le terapie convenzionali si basano su broncodilatatori, corticosteroidi, ossigenoterapia. Tuttavia  molti pazienti cercano altre possibili terapie per alleviare i sintomi, contenere gli effetti collaterali dei farmaci e migliorare la qualità della vita. Dunque l’agopuntura in tale contesto guadagnando interesse come possibile terapia integrativa , in grado di contenere il dosaggio di farmaci necessario.  In conclusione  l’agopuntura è una delle terapie più antiche del pianeta, probabilmente si applica da 5000 anni. In effetti l’agopuntura arriva dalla notte del tempi fino ai giorni nostri senza mai essere stata abbandonata.

Pertanto già questo è una prova di validità del metodo. Infatti la maggior parte delle terapie moderne in utilizzo quotidiano, non superano i decenni di applicazione. Tuttavia l’agopuntura è validata anche da studi scientifici secondo il metodo della medicina moderna. Dunque in bibliografia verrà riportata una raccolta degli studi scientifici sull’applicazione dell’agopuntura nella bronchite cronica BPCO. Pertanto se soffri di questa patologia e cerchi una aiuto leggi questo articolo.

Bronchite cronica  BPCO:

La bronchite cronica BPCO è una condizione infiammatoria cronica dei bronchi, che determina una iperplasia delle ghiandole mucipare e  pertanto aumento della produzione di muco.  In aggiunta all’infiammazione delle vie aeree, si manifesta edema e restringimento dei bronchi e  fibrosi peribronchiale con perdita di elasticità polmonare. Inoltre nelle forme più avanzate si arriva alla distruzione degli alveoli polmonari e questo esito della malattia è denominato enfisema.

Bronchite cronica  BPCO: perché

Come in molte altre malattie le cause della BPCO non sono facilmente definibili, ma si parla di genesi multifattoriali. Pertanto occorre la coincidenza di diversi fattori per scatenare questa patologia. I fattori di rischio conosciuti sono i seguenti:

  • tabagismo
  • inquinamento atmosferico
  • esposizione professionale
  • infezioni respiratorie
  • deficit di alfa-1-antitripsina
  • genetica
  • tossici
Agopuntura  bronchite: oggi

In sintesi lo studio dell’effetto agopuntura nella terapia della bronchite cronica ostruttiva BPCO ha portato  descrivere anche con un linguaggio attuale cosa avviene e i meccanismi di azione di questa terapia.  Infatti in bibliografia sono riportati alcuni degli studi scientifici presenti su PUBMED. Dunque gli effetti benefici dell’agopuntura sulla bronchite cronica ostruttiva BPCO sono connessi a precisi e documentati meccanismi:

  • regolazione del SNA
  • aumento endorfine
  • riduzione di TNF-α, IL-6
  • migliore ossigenazione
  • migliore sonno
  • sedazione
Agopuntura bronchite integrazione

I migliori risultati si sono ottenuti integrando il trattamento della bronchite cronica ostruttiva BPCO con agopuntura, migliorando la risposta terapeutica e riducendo la dispnea. Pertanto l’agopuntura non sostituisce il trattamento convenzionale, ma lo integra. Dunque si tratta di associare ai farmaci le sedute di agopuntura, consentendo una maggiore efficacia e un minor dosaggio di farmaci necessari. In conclusione l’agopuntura non è certo un trattamento alternativo, ma vantaggiosamente integrativo nella bronchite cronica ostruttiva BPCO. In conclusione l’agopuntura aiuta i pazienti con questa diagnosi e dovrebbe essere messa a loro disposizione.

Agopuntura  bronchite: tradizione

In sintesi l’agopuntura è una terapia antichissima e parte della Medicina Tradizionale Cinese MTC. Dunque una scienza e non certo una proto-scienza. Purtroppo il linguaggio utilizzato dai medici millenni or sono non è lo stesso della scienza moderna.  Tuttavia è interessante anche osservare, come gli antichi si esprimevano in merito alla bronchite cronica ostruttiva BPCO.  Infatti la tradizione cinese antica descrive questa malattia come un evento clinico al quale concorre il vuoto  dell’orbita funzionale milza pancreas, che determina per la sequenza di produzione anche un vuoto dell’orbita funzionale polmone.

Riassumendo  e per evitare banali confusioni ricordiamo,  che le orbite funzionali sono insiemi matematici, che contengono svariati organi e tessuti  coerenti con una una funzione biologica. Pertanto non è possibile far coincidere un organo, come inteso dai medici moderni con l’orbita funzionale di cui porta il nome.  Dunque il vuoto nell’orbita funzionale polmone la espone espone a diverse eteropatie ovvero malattie vento caldo, vento freddo,  calore umidità e freddo umidità.  In conclusione la definizione moderna di bronchite cronica BPCO coincide, con tutte le deroghe possibili, maggiormente con la diagnosi antica di calore umidità nell’orbita funzionale polmone. Pertanto del trattamento occorrerà agire oltre, che su questa orbita anche sull’orbita funzionale stomaco milza pancreas, per esempio attraverso il punto ST40.

Agopuntura bronchite cronica : i punti

In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento della bronchite cronica BPCO. Infatti nel protocollo di trattamento in agopuntura, considera oltre la semplice diagnosi moderna,  anche la diagnosi antica, le comorbidità in essere, la storia personale di ogni paziente e lo stress patito come causa o come conseguenza della bronchite cronica BPCO. Dunque si tratta di una terapia denotata da elevata complessità e personalizzazione. Soprattutto l’agopuntura è complessa se la si paragona alle terapie basate su farmaci. Tuttavia nonostante questa premessa, alcuni punti di agopuntura sono più frequentemente utilizzati nei trattamenti con agopuntura della bronchite cronica BPCO :

Conclusioni:

L’agopuntura rappresenta una terapia valida per i pazienti affetti da bronchite cronica BPCO, offrendo benefici. Peraltro tale benefici sono privi di effetti collaterali dei farmaci. Inoltre le evidenze scientifiche supportano l’efficacia dell’agopuntura nella bronchite cronica BPCO.  Di conseguenza in bibliografia sono riportati gli studi clinici pubblicati su PUBMED a conferma della validità dell’agopuntura su questa patologia. Pertanto se soffri di bronchite cronica BPCO, consultare un medico agopuntore potrebbe essere l’inizio della soluzione che cerchi.

Quale professionista ?

Riassumendo brevemente: la Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico. Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia. Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982. Dunque la prima verifica da parte del paziente, che cerca il suo agopuntore è che costui sia effettivamente un medico.

Pertanto si può consultare online il  sito dell’ Ordine dei Medici  nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica  si può controllare anche, che il nominativo prescelto sia iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura. Infatti l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori,  consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto.  In conclusione si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti e che abbia anche superato gli esami relativi.

Dott. Fabio Farello,

Agopuntura Montemario

Bibliografia:

In sintesi l’agopuntura per la bronchite cronica BPCO non è solo una possibilità indicata dal metodo antico, testimoniata dai tanti agopuntori attuali, che la applicano con successo e dai pazienti e che ne beneficiano. Al contrario si tratta di un trattamento validato da  studi scientifici. Infatti qui  di seguito compare una parte rappresentativa e non totale degli studi scientifici disponibili per non superare i limiti di questo articolo, comunque tutti  scaricabili da PUBMED :

Efficacy and Safety of Acupuncture in Managing COPD: An Overview of Systematic Reviews Qian Zeng, Lu Liu, Ying Chen, Daohong Chen, Ziyang Zhou, Wenjiao Hu, Siyao Gong, Bin He, Wenchuan Qi, Chao Wang, Zuoqin Yang, Shuguang Yu, Ling Zhao
Int J Chron Obstruct Pulmon Dis. 2024; 19: 1721–1739. Published online 2024 Jul 26. doi: 10.2147/COPD.S464546 PMCID: PMC11288361

Effects of acupuncture on nutritional state of patients with stable chronic obstructive pulmonary disease (COPD): re-analysis of COPD acupuncture trial, a randomized controlled trial Masao Suzuki, Shigeo Muro, Motonari Fukui, Naoto Ishizaki, Susumu Sato, Tetsuhiro Shiota, Kazuo Endo, Tomoko Suzuki, Tadamichi Mitsuma, Michiaki Mishima, Toyohiro Hirai BMC Complement Altern Med. 2018; 18: 287. Published online 2018 Oct 24. doi: 10.1186/s12906-018-2341-3 PMCID: PMC6201549

Bibliografia:

Efficacy of Acupuncture in Acute Exacerbation of Chronic Obstructive Pulmonary Disease: A Systematic Review and Meta-Analysis  Chunyan Yang, Hao Tian, Guixing Xu, Qin Luo, Mingsheng Sun, Fanrong Liang Int J Chron Obstruct Pulmon Dis. 2024; 19: 707–720. Published online 2024 Mar 11. doi: 10.2147/COPD.S450257 PMCID: PMC10942019

Efficacy of acupuncture therapy for stable chronic obstructive pulmonary disease: A systematic review and meta-analysis Su Fan, Zhenyu Zhang, Qinglin Wang Medicine (Baltimore) 2023 Apr 14; 102(15): e33537. Published online 2023 Apr 14. doi: 10.1097/MD.0000000000033537 PMCID: PMC10101258

Effectiveness and safety of acupuncture as an adjunctive therapy for chronic obstructive pulmonary disease: a randomised controlled trial Guixing Xu, Qin Luo, Mingsheng Sun, Liuyang Huang, Jiali Liu, Chunyan Yang, Qingsong Huang, Chan Xiong, Zuoqin Yang, Sha Yang, Fang Zeng, Fanrong Liang BMC Complement Med Ther. 2024; 24: 326. Published online 2024 Sep 3. doi: 10.1186/s12906-024-04630-y PMCID: PMC11370288

Rehabilitation Effects of Acupuncture on the Diaphragm Dysfunction in Chronic Obstructive Pulmonary Disease: A Systematic Review Qinxin Liu, Hongxia Duan, Anbei Lian, Min Zhuang, Xianli Zhao, Xiaodan Liu Int J Chron Obstruct Pulmon Dis. 2021; 16: 2023–2037. Published online 2021 Jul 7. doi: 10.2147/COPD.S313439 PMCID: PMC8275099

Bibliografia:

Long-term effects of acupuncture treatment on airway smooth muscle in a rat model of smoke-induced chronic obstructive pulmonary disease Jia Li, Song Wu, Hongtu Tang, Wei Huang, Lushan Wang, Huanjiao Zhou, Miao Zhou, Hua Wang, Jing Li
Acupunct Med. 2016 Apr; 34(2): 107–113. Published online 2015 Sep 7. doi: 10.1136/acupmed-2014-010674 PMCID: PMC4853589

Treatment of acute exacerbations of chronic obstructive pulmonary disease with acupuncture during hospitalization: a three-arm double-blinded randomized sham-controlled trial Ilana Levy, Yotam Elimeleh, Sagi Gavrieli, Samuel Attias, Ariel Schiff, Arie Oliven, Elad Schiff Acupunct Med. 2022 Dec; 40(6): 505–515. Published online 2022 May 17. doi: 10.1177/09645284221086293 PMCID: PMC9597160

Effectiveness and safety of acupuncture for chronic obstructive pulmonary disease: A protocol for systematic review and meta-analysis Tian-Yi You, Hao-Yang Zhang, Ji-Quan Li, Tie-Ming Ma Medicine (Baltimore) 2022 Jan 14; 101(2): e28555. Published online 2022 Jan 14. doi: 10.1097/MD.0000000000028555 PMCID: PMC8758048

Safety and efficacy of acupuncture for the treatment of chronic obstructive pulmonary disease: A systematic review protocol Mingxia Yu, Longxia Gao, Yanhua Kong, Yue Yan, Qi Shi, Dongxu Si, Haipeng Bao, Huizhuo Sun, Lei Li, Youlin Li
Medicine (Baltimore) 2019 Sep; 98(37): e17112. Published online 2019 Sep 13. doi: 10.1097/MD.0000000000017112 PMCID: PMC6750299

Bibliografia:

Acupuncture for the treatment of chronic obstructive pulmonary disease: a protocol of a systematic review  Tae-Young Choi, Ji Hee Jun, Jun-Young Choi, Jong-In Kim, Myeong Soo Lee, Edzard Ernst
BMJ Open. 2014; 4(4): e004590. Published online 2014 Apr 26. doi: 10.1136/bmjopen-2013-004590 PMCID: PMC4010841

Clinical Effects Of Acupuncture On The Pathophysiological Mechanism Of Chronic Obstructive Pulmonary Disease During Exercise Tomonori Maekura, Keisuke Miki, Mari Miki, Seigo Kitada, Ryoji Maekura Int J Chron Obstruct Pulmon Dis. 2019; 14: 2787–2798. Published online 2019 Dec 5. doi: 10.2147/COPD.S225694 PMCID: PMC6902284

The acupuncture-related therapy for stable chronic obstructive pulmonary disease: A protocol for systematic review and network meta-analysis Zengtu Li, Jiali Lou, Chao Wang, Haijuan Zhang Medicine (Baltimore) 2022 Feb 11; 101(6): e28832. Published online 2022 Feb 11. doi: 10.1097/MD.0000000000028832 PMCID: PMC8830870

Efficacy and cerebral mechanisms of acupuncture for chronic obstructive pulmonary disease: study protocol for a multicenter, randomized controlled neuroimaging trial Xugui Chen, Chan Xiong, Wei Xiao, Longyi Du, Meilu Liu, Yan Yu, Chunyu Liao, Chengshun Zhang, Yu Li, Bing Mao, Juanjuan Fu Front Neurol. 2024; 15: 1363225. Published online 2024 Jun 26. doi: 10.3389/fneur.2024.1363225 PMCID: PMC11233458

Bibliografia:

Acupuncture for dyspnea and breathing physiology in chronic respiratory diseases: A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials Yan Yu, Wei Xiao, Long-Yi Du, Yu Li, Chan Xiong, Fan-Rong Liang, Bing Mao, Juan-Juan Fu
Heliyon. 2024 May 30; 10(10): e31176. Published online 2024 May 16. doi: 10.1016/j.heliyon.2024.e31176 PMCID: PMC11133705

Assessment of Completeness of Reporting in Randomized Controlled Trials of Acupuncture Therapy for Chronic Obstructive Pulmonary Disease Huanrong Ruan, Hailong Zhang, Zhenzhen Feng, Xuanlin Li, Weihong Han, Yimei Si, Jiansheng Li
Int J Gen Med. 2022; 15: 5335–5348. Published online 2022 May 31. doi: 10.2147/IJGM.S356666 PMCID: PMC9166958

Efficacy of Acupuncture on Quality of Life, Functional Performance, Dyspnea, and Pulmonary Function in Patients with Chronic Obstructive Pulmonary Disease: Protocol for a Randomized Clinical Trial Renato Fleury Cardoso, Ana Cristina Rodrigues Lacerda, Vanessa Pereira Lima, Lucas Fróis Fernandes de Oliveira, Sofia Fróis Fernandes de Oliveira, Rafaela Paula Araújo, Cecylia Leiber Fernandes e Castro, Flávia Pereira da Silva, Lizânia Vieira de Paiva, Lia Dietrich, Pedro Henrique Scheidt Figueiredo, Henrique Silveira Costa, Mario Bernardo-Filho, Danúbia da Cunha de Sá-Caputo, Vanessa Amaral Mendonça, Redha Taiar J Clin Med. 2022 Jun; 11(11): 3048. Published online 2022 May 28. doi: 10.3390/jcm11113048 PMCID: PMC9181529

Mechanisms of immune regulation for acupuncture on chronic respiratory diseases Meng WEI, Yu LI, Chan XIONG, Yefang LIU, Fanrong LIANG, Bing MAO, Tiwei MIAO, Ying HUANG, Yijing ZHU, Juanjuan FU J Tradit Chin Med. 2022 Apr 15; 42(2): 314–320. Published online 2022 Jan 26. doi: 10.19852/j.cnki.jtcm.2022.02.009 PMCID: PMC9924721

× Posso aiutarti?