
L’erezione difficile o disfunzione erettile è una sofferenza per la quale è utile trattamento con agopuntura. Infatti l’agopuntura regolarizza il sistema nervoso autonomo SNA, aiutando proprio il sistema nervoso parasimpatico, necessario per una vita sessuale intensa e appagante. Inoltre l’agopuntura contrasta lo stress, che è sempre coinvolto sia come causa sia come effetto. Dunque lo stress tratta del nemico numero uno in coloro, che soffrono di erezione difficile o disfunzione erettile.
In sintesi essendo lo stress un inibitore dell’erezione è nella disfunzione erettile coinvolto come causa oppure come effetto. Pertanto si può ingenerare ingenera un circolo vizioso necessariamente da interrompere. Dunque l’agopuntura nell’erezione difficile è utile indipendentemente se lo stress è considerare causa o effetto del disturbo. Tuttavia l’effetto dell’agopuntura va ben oltre la sola riduzione dello stress e interviene su diverse cause della sofferenza.
Riassumendo la disfunzione erettile è un disturbo, che colpisce milioni di uomini in tutto il mondo, influenzando non solo la vita sessuale, ma anche il benessere psicologico e relazionale. Mentre la medicina convenzionale offre soluzioni farmacologiche come il Viagra o sildenafil e il Cialis otadalafil, molti pazienti cercano alternative naturali efficaci e prive di effetti collaterali, come l’agopuntura.
Peraltro l’agopuntura non è solo una metodica antica, ma è studiata anche secondo i principi della scienza moderna. Dunque alla fine di questo articolo verranno indicati studi relativi in bibliografia. Pertanto se soffri di erezione difficile o disfunzione erettile leggi questo articolo , che analizza la terapia con agopuntura, descrivendo il funzionamento, i punti di agopuntura più utilizzati e l’efficacia clinica.
Definizione e cause :
In sintesi la disfunzione erettile è l’incapacità di ottenere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. Purtroppo come spesso avviene nel riduzionismo, lo studio delle cause, si cerca esclusivamente a livello corporeo, limitando le valutazioni possibili spesso solo a fattori e cofattori interferenti. Al contrario nell’erezione difficile o disfunzione erettile la componente mentale è invece rilevantissima. Dunque è sempre necessaria una terapia, che agisca anche a questo livello. Comunque questa sofferenza è posta in relazione ad un elevato numero di cause e cofattori anche fisici necessariamente da considerare in terapia:
- età
- malattie circolazione
- malattie debilitanti
- squilibri neurovegetativi
- dipendenze
- intossicazioni
- farmaci
- tossici
- obesità
- malattie metaboliche
- malattie endocrine
- diabete mellito
- alcolismo
- stress
- traumi psichici
- ansia
Agopuntura erezione difficile
In sintesi lo studio dell’effetto agopuntura nella terapia dell’’erezione difficile o disfunzione erettile ha portato descrivere con un linguaggio moderno cosa avviene e i meccanismi di azione di questa terapia. Gli effetti benefici dell’agopuntura sull’’erezione difficile o disfunzione erettile e sono connessi a precisi e documentati meccanismi:
- regolazione del SNA
- aumento ossido nitrico
- aumento delle endorfine
- migliore circolazione
- migliore equilibrio ormonale
- migliore sonno
- relax mentale
Agopuntura disfunzione erettile
In sintesi l’agopuntura consiste nell’infissione di aghi bimetallici sottili su un protocollo di agopunti scelti con un protocollo di trattamento personalizzato. Dunque questa è una enorme differenza, se la si paragona alla medicina basata su farmaci. Infatti con i farmaci tutti i pazienti con la stessa diagnosi ricevono la stessa terapia.
Al contrario in agopuntura dove diversi pazienti con uguale diagnosi vengono trattati con protocolli di trattamenti personalizzati. Inoltre la terapia si somministra in cicli di sedute in genere da applicare una o due volte la settimana. Dunque a seconda della gravità sintomatologica si aumenta o si contiene la frequenza di applicazione.
Inoltre l’agopuntura può essere associata a qualsiasi altro trattamento eventualmente necessario. Dunque la tecnica è compatibile con terapia farmacologica o chirurgica necessaria per altre ragioni. L’agopuntura non interferisce negativamente con altre terapie in atto. Anzi si osserva un miglioramento dei loro risultati.
Come si esprime la tradizione
In sintesi l’agopuntura è una terapia antichissima e parte della Medicina Tradizionale Cinese MTC. Dunque una scienza e non certo una proto-scienza. Purtroppo il linguaggio utilizzato dai medici millenni or sono non è lo stesso della scienza moderna. Tuttavia è interessante anche osservare, come gli antichi si esprimevano in merito all’erezione difficile o disfunzione erettile.
Infatti la tradizione cinese antica descrive la sessualità attraverso la sinergia di tre orbite funzionali. Riassumendo le orbite funzionali sono insiemi matematici, che contengono organi e tessuti coerenti con una una funzione biologica. Nel dettaglio l’orbita funzionale rene governa la produzione di gameti e la procreazione. Inoltre l’orbita funzionale fegato regola il viaggio dei gameti dalla partenza al concepimento. Infine l’orbita funzionale cuore governa la ricreazione, l’equilibrio emotivo e l’alta soddisfazione sessuale.
Pertanto con questi principi è un eccesso o difetto nell’orbita funzionale fegato a determinare una interferenza negativa sull’erezione. Dunque in caso di deficit erettile si agisce primariamente tramite l’orbita funzionale fegato. Tuttavia nel caso singolo possono essere coinvolte anche altre orbite.
Erezione difficile: punti
In breve in merito ai punti di agopuntura da utilizzare per il trattamento dell’erezione difficile o disfunzione erettile occorre sottolineare, che questi punti sono selezionati in modo estremamente personalizzato. Infatti si considera nel protocollo di trattamento certamente la diagnosi moderna, la diagnosi antica, ma anche le comorbidità in essere, lo stato emotivo, la costituzione e la pericolosa relazione tra danno e stress da danno.
Dunque se si paragona l’agopuntura alla terapia basata su farmaci, la terapia con gli aghi è caratterizzata da maggiore complessità. Pertanto tutti i pazienti con erezione difficile o disfunzione erettile in trattamento ricevono un protocollo personalizzato di agopunti da trattare. Questa è però anche una chiave del successo dell’agopuntura. Tuttavia nonostante questa premessa alcuni punti sono più frequentemente utilizzati nella terapia:
- BL18 (Ganshu)
- BL47 (Hunmen)
- GV4 (Mingmen)
- HT3 (Shaohai)
- HT7 (Shenmen)
- LV3 (Taichong)
- LV5 (Ligou)
- LV14 (Qimen)
Conclusioni
In sintesi l’agopuntura rappresenta una terapia rilevante nella erezione difficile o disfunzione erettile, perché migliora la sintomatologia senza effetti collaterali degni di nota. Inoltre i benefici dell’agopuntura nel trattamento hanno evidenze scientifiche, che confermano l’efficacia. In conclusione se soffri di erezione difficile o disfunzione erettile precoce consulta un agopuntore qualificato per valutare un percorso personalizzato.
Quale professionista ?
Riassumendo brevemente: la Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico. Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia. Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982. Dunque la prima verifica da parte del paziente, che cerca il suo agopuntore è che costui sia effettivamente un medico.
Pertanto si può consultare online il sito dell’ Ordine dei Medici nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica si può controllare anche, che il nominativo prescelto sia iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura. Infatti l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori, consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto. In conclusione si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti e che abbia anche superato gli esami relativi.
Dott. Fabio Farello,
Bibliografia:
In sintesi l’agopuntura per la erezione difficile o disfunzione erettile non è solo una possibilità indicata dal metodo antico, testimoniata dai tanti agopuntori attuali, che la applicano con successo e dai pazienti e che ne beneficiano. Al contrario si tratta di un trattamento oggetto di diversi studi scientifici. Infatti questi sono tutti scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati:
Acupuncture for Erectile Dysfunction: A Systematic Review Xiaoming Cui, Jing Zhou, Zongshi Qin, Zhishun Liu Biomed Res Int. 2016; 2016: 2171923. Published online 2016 Jan 17. doi: 10.1155/2016/2171923 PMCID: PMC4738993
An Acupuncture Protocol for the Treatment of Erectile Dysfunction: A Delphi Process Merete Lindén Dahle, Terje Alræk, Frauke Musial Complement Med Res. 2024 Aug; 31(4): 327–342. Published online 2024 Apr 17. doi: 10.1159/000538750
PMCID: PMC11343087
The Efficacy of Acupuncture on Patients with Erectile Dysfunction: A Review Hao Wang, Ming Zhao, Jiwei Zhang, Bin Yan, Shengjing Liu, Feng Zhao, Jun Guo, Fu Wang Evid Based Complement Alternat Med. 2022; 2022: 4807271. Published online 2022 May 9. doi: 10.1155/2022/4807271 PMCID: PMC9110168
A narrative review of acupuncture for sexual dysfunction: perspective of traditional Chinese medicine Hao Wang, Hongyuan Chang, Anmin Wang, Jun Guo, Fu Wang, Eric Chung Transl Androl Urol. 2024 Nov 30; 13(11): 2587–2600. Published online 2024 Nov 28. doi: 10.21037/tau-24-409 PMCID: PMC11650351
Bibliografia:
The Efficacy of Acupuncture on Patients with Erectile Dysfunction: A Review Hao Wang, Ming Zhao, Jiwei Zhang, Bin Yan, Shengjing Liu, Feng Zhao, Jun Guo, Fu Wang Evid Based Complement Alternat Med. 2022; 2022: 4807271. Published online 2022 May 9. doi: 10.1155/2022/4807271 PMCID: PMC9110168
Acupuncture for erectile dysfunction: a systematic review protocol Xiaoming Cui, Xiaoli Li, Weina Peng, Jing Zhou, Jinna Yu, Yongming Ye, Zhishun Liu BMJ Open. 2015; 5(3): e007040. Published online 2015 Mar 24. doi: 10.1136/bmjopen-2014-007040
PMCID: PMC4386219
Acupuncture for erectile dysfunction in post-stroke patients: Study Protocol Clinical Trial (SPIRIT Compliant) Yanfeng Li, Xudong Yu, Ruijia Liu, Jisheng Wang, Sheng Deng, Bowen Liu, Chongyang Zhang, Haisong Li Medicine (Baltimore) 2020 Apr; 99(15): e19718. Published online 2020 Apr 10. doi: 10.1097/MD.0000000000019718 PMCID: PMC7220214
Acupuncture for Treatment of Erectile Dysfunction: A Systematic Review and Meta-Analysis Bao-yong Lai, Hui-juan Cao, Guo-yan Yang, Li-yan Jia, Suzanne Grant, Yu-tong Fei, Emma Wong, Xin-lin Li, Xiao-ying Yang, Jian-ping Liu World J Mens Health. 2019 Sep; 37(3): 322–338. Published online 2019 Mar 15. doi: 10.5534/wjmh.180090 PMCID: PMC6704310
ArticlePDF–569K
Efficacy of acupuncture for psychogenic erectile dysfunction: a randomized, sham-controlled trial Hao Wang, Xulu Lei, Dongyue Ma, Ziwei Zhao, Anmin Wang, Guanchao Du, Jiwei Zhang, Fu Wang, Jun Guo Basic Clin Androl. 2023; 33: 40. Published online 2023 Dec 21. doi: 10.1186/s12610-023-00215-w PMCID: PMC10734192
Bibliografia:
The safety and efficacy of acupuncture for erectile dysfunction: A network meta-analysis Jisheng Wang, Yu Zhou, Hengheng Dai, Binghao Bao, Jin Dang, Xiao Li, Bin Wang, Haisong Li Medicine (Baltimore) 2019 Jan; 98(2): e14089. Published online 2019 Jan 11. doi: 10.1097/MD.0000000000014089 PMCID: PMC6336605
Electroacupuncture for psychogenic erectile dysfunction: A resting-state functional magnetic resonance imaging study exploring the alteration of fractional amplitude of low frequency fluctuation Yuqing Yang, Liu Qu, Linxuan Mu, Junpeng Yao, Chengguo Su, Qianhua Zheng, Huabin Zheng, Peihai Zhang, Ying Li Front Hum Neurosci. 2023; 17: 1116202. Published online 2023 Mar 30. doi: 10.3389/fnhum.2023.1116202 PMCID: PMC10098132
The efficacy and safety of acupuncture in the treatment of erectile dysfunction: A protocol for systematic review and meta-analysis Yuliang Zhou, Shenghui Chen, Duanjun Zhang, Huiyu Lu, Wenliang Yao, Wanxue Jiang, Yinglv Yu, Chaoren Jiang
Medicine (Baltimore) 2021 May 28; 100(21): e25892. Published online 2021 May 28. doi: 10.1097/MD.0000000000025892 PMCID: PMC8154417
Traditional Chinese medical therapy for erectile dysfunction Hao Li, Hongyang Jiang, Jihong Liu Transl Androl Urol. 2017 Apr; 6(2): 192–198. doi: 10.21037/tau.2017.03.02 PMCID: PMC5422677