
L’agopuntura è un trattamento da considerare in un approccio integrato al prediabete e al diabete tipo 2 . Infatti numerosi studi clinici validano questa possibilità. Tuttavia un trattamento con agopuntura si associa ad uno stile di vita adeguato e i rimedi necessari al trattamento. Dunque il vantaggio di associare agopuntura consiste nel migliorare la risposta in terapia e nel ridurre le complicanze di questa malattia.
Dunque si tratta di vantaggi non da poco in una malattia, che affligge ampie fasce della popolazione. In sintesi la terapia del diabete con agopuntura associata non deriva solo dallo studio dei testi antichi. Al contrario sono gli studi scientifici, riportati anche alla fine di questo articolo a validare l’approccio al diabete integrato da agopuntura. Persino nei pazienti insulinodipendenti si osserva un incremento della performance terapeutica e un vantaggio nelle complicanze della malattia. Dunque occorre considerare l’associazione di agopuntura alla terapia del diabete e questo articolo esamina nel dettaglio questa possibilità
Agopuntura diabete: perchè
L’agopuntura influenza il diabete tipo 2 e ovviamente anche il prediabete attraverso diversi meccanismi. Infatti studi clinici hanno dimostrato, che l’agopuntura può ridurre i livelli di glicemia, migliorare la sensibilità all’insulina e proteggere le cellule beta pancreatiche. Inoltre altri studi clinici hanno valutato l’efficacia dell’agopuntura nel ridurre le notevoli complicanze del diabete.
Pertanto l’agopuntura migliora il controllo glicemico stimolando la secrezione di insulina, aumentando la sensibilità all’insulina e riducendo la resistenza insulinica. Infatti alcuni punti di agopuntura, come quelli situati lungo il meridiano del pancreas e della milza, sono stati associati a effetti ipoglicemizzanti. Inoltre l’agopuntura produce altri effetti utilissimi nel diabete e nel ridurre le molte complicanze associate a questa malattia:
- riduzione dei radicali liberi
- effetto antinfiammatorio
- bilanciamento SNA
- stimolo pancreatico
- riduzione dello stress
Diabete: complicanze
Come appena descritto l’agopuntura oltre migliorare la gestione della glicemia, l’agopuntura svolge un ruolo importante nel trattamento delle complicanze del diabete ovvero:
- polineuropatia
- retinopatia
- nefropatia
- cardiovascolare
Diabete: cos’è
Il diabete mellito è una delle patologie croniche più diffuse in quella parte del mondo che si ritiene avanzata. Pertanto il diabete con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti e comporta anche una lunga fase di sopravvivenza in condizione di disabilità crescente. In sintesi il diabete è caratterizzato da alti livelli di glucosio nel sangue con successivamente complicanze come malattie cardiovascolari, neuropatie, nefropatie e retinopatie.
Per riassumere il diabete è classificato principalmente in due tipi. Tuttavia entrambe le forme di diabete richiedono un attento monitoraggio della glicemia, una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e, in molti casi, farmaci o insulina. Purtroppo nonostante i progressi nella medicina convenzionale, molti pazienti continuano a sperimentare difficoltà nel controllo glicemico e nello sviluppo di complicanze.
Dunque il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune in cui il pancreas non produce insulina a causa della distruzione delle cellule beta. Invece si classifica un diabete di tipo 2 una malattia metabolica caratterizzata da resistenza all’insulina e/o da una produzione insufficiente di insulina.
Agopuntura diabete: conclusioni
L’agopuntura è una terapia valida per la gestione integrata del diabete, offrendo benefici sia nel controllo glicemico che nella prevenzione delle complicanze. In un’era in cui la medicina integrata sta guadagnando sempre più consenso, l’agopuntura dovrebbe diventare un’opzione terapeutica immediata per i pazienti con diabete e tanto più per i pazienti con prediabete, contribuendo a migliorare la qualità della vita oltre a ridurre il carico della malattia.
Agopuntura diabete: i punti
In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento del prediabete e del diabete tipo 2, associando però anche stile di vita e rimedi. Dunque si tratta di una terapia denotata da elevata complessità e personalizzazione. Tuttavia nonostante questa premessa, alcuni punti di agopuntura sono più frequentemente utilizzati nei trattamenti:
- Guilai ( ST-29)
- Yinshi ( ST-33)
- Sanyinjiao (SP-6)
- Yinglingquan (SP-9)
- Pishu (BL-20)
- Weishu ( BL-21)
- Zhangmen (LV13)
- Zhongwan (CV12)
Quale agopuntore ?
La Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico. Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia. Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982. Dunque la prima verifica da parte del paziente, che cerca il suo agopuntore è che costui sia un medico.
Pertanto si può consultare online il sito dell’ Ordine dei Medici nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica occorre controllare che il nominativo prescelto sia anche iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura. Inoltre l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto. Infatti si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti. Inoltre che abbia anche superato gli esami relativi.
Dott. Fabio Farello,
Bibliografia:
In sintesi l’agopuntura per prediabete e diabete tipo 2 iniziale non è solo una possibilità indicata dal metodo e testimoniata dai tanti agopuntori che la applicano con successo. Al contrario si tratta di una trattamento con validazione in numerosi studi scientifici. Infatti questi sono tutti scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati. Tuttavia qui si riporta solo di una breve raccolta esemplificativa, per non superare i limiti di questo articolo:
Acupuncture and Drug Combination Therapy for Abnormal Glucose Metabolism: Exploring Synergistic Enhancement and Reduced Toxicity Mechanisms Xinyi Tian, Wenjun Wang, Lu Zhang, Liuqing Wang, Kaiqi Zhang, Xiaolei Ge, Zhengrong Luo, Yaqian Zhao, Xu Zhai, Chunjing Li Diabetes Metab Syndr Obes. 2024; 17: 4525–4537. Published online 2024 Nov 28. doi: 10.2147/DMSO.S492626
PMCID: PMC11611509
Tandem mass tag-based proteomics analysis of type 2 diabetes mellitus with non-alcoholic fatty liver disease in mice treated with acupuncture
Guan Wang, Mengyuan Li, Shuo Yu, Mengqi Guan, Shiqi Ma, Zhen Zhong, Yihui Guo, Xiangyang Leng, Haipeng Huang Biosci Rep. 2022 Jan 28; 42(1): BSR20212248. Published online 2022 Jan 14. doi: 10.1042/BSR20212248 PMCID: PMC8762347
Bibliografia:
Acupuncture for patients with type 2 diabetes mellitus with dry eye: protocol for a systematic review and meta-analysis Juan Wei, Qingbo Wei, Ting Li, Zhouyu Xie, Xin Xu, Xiangyu Bian, Yunchuan Wu BMJ Open. 2022; 12(6): e057289. Published online 2022 Jun 14. doi: 10.1136/bmjopen-2021-057289 PMCID: PMC9198793
Acupuncture as an Adjunct to Lifestyle Interventions for Weight Loss in Simple Obesity: A Systematic Review and Meta-Analysis Xinyu Zhao, Yang Wang, Xiaoyi Li, Peiqun Hu, Xiong-Fei Pan, Benxiang He, Yunlu Liu, Yushi Hu, Tianmin Zhu Diabetes Metab Syndr Obes. 2024; 17: 4319–4337. Published online 2024 Nov 20. doi: 10.2147/DMSO.S484565
PMCID: PMC11585983
A randomized controlled clinical study on Zuo’s acupuncture treatment for prediabetes Xuanli Zeng, Yang Li, Liming Lu, Hao Wen, Guorui Wang, Changbo Zuo
Medicine (Baltimore) 2022 Feb 25; 101(8): e28824. Published online 2022 Feb 25. doi: 10.1097/MD.0000000000028824 PMCID: PMC8878884
Bibliografia:
The efficacy of acupuncture for diabetic peripheral neuropathy: a systematic review and meta-analysis of randomized controlled trails Ruisi Ge, Rihe Liu, Mengru He, Jiawei Wu, Feng Zhang, Chang Huang Front Neurol. 2024; 15: 1500709. Published online 2024 Dec 20. doi: 10.3389/fneur.2024.1500709
PMCID: PMC11697586
Association of Acupuncture Treatment with Mortality of Type 2 Diabetes in China: Evidence of a Real-World Study Mengyun Sui, Long Xue, Xiaohua Ying
Int J Environ Res Public Health. 2020 Nov; 17(21): 7801. Published online 2020 Oct 25. doi: 10.3390/ijerph17217801 PMCID: PMC7663761
Acupuncture therapy and cognitive dysfunction in patients with type 2 diabetes: A protocol for systematic review Ting Pan, Xue Zhou, Xuefeng Li, Heran Wang, Meng Meng, Yiran Han, Xin Qian, Chunhai Chen, Xinhua Chen Medicine (Baltimore) 2021 May 28; 100(21): e26115. Published online 2021 May 28. doi: 10.1097/MD.0000000000026115
PMCID: PMC8154404
Bibliografia:
Acupuncture-related techniques for prevention of type 2 diabetes mellitus in people with pre-diabetes: Protocol for a systematic review and meta-analysis
Haoze Guo, Xingquan Wu, Siyuan Lei, Ying Wang, Weichen Sun, Qingwei Yang, Bailin Song Medicine (Baltimore) 2022 Nov 11; 101(45): e31925. Published online 2022 Nov 11. doi: 10.1097/MD.0000000000031925 PMCID: PMC9666086
Comparative evaluation of the therapeutic effect of metformin monotherapy with metformin and acupuncture combined therapy on weight loss and insulin sensitivity in diabetic patients
A Firouzjaei, G-C Li, N Wang, W-X Liu, B-M Zhu Nutr Diabetes. 2016 May; 6(5): e209. Published online 2016 May 2. doi: 10.1038/nutd.2016.16 PMCID: PMC4895377
Acupuncture Therapies for Individuals with Overweight or Obesity: An Overview of Systematic Reviews Jiaxin Chen, Johannah L Shergis, Xinfeng Guo, Anthony Lin Zhang, Hanlin Wang, Chuanjian Lu, Charlie C Xue, Changcai Xie Diabetes Metab Syndr Obes. 2022; 15: 1651–1666. Published online 2022 May 30. doi: 10.2147/DMSO.S356853 PMCID: PMC9165609
Bibliografia:
Acupuncture Targeting SIRT1 in the Hypothalamic Arcuate Nucleus Can Improve Obesity in High-Fat-Diet-Induced Rats with Insulin Resistance via an Anorectic Effect
Qing Shu, Li Chen, Song Wu, Jia Li, Jianmin Liu, Ling Xiao, Rui Chen, Fengxia Liang Obes Facts. 2020 Feb; 13(1): 40–57. Published online 2020 Jan 14. doi: 10.1159/000503752 PMCID: PMC7105640
Comparative effects of acupuncture and metformin on insulin sensitivity in overweight/obese and lean women with polycystic ovary syndrome and insulin resistance: a post hoc analysis of a randomized trial Jie Cao, GuanHua Nie, Zhihao Dai, Dan Shan, Zhihong Wei Front Med (Lausanne) 2023; 10: 1232127. Published online 2023 Dec 14. doi: 10.3389/fmed.2023.1232127
PMCID: PMC10753002