Agopuntura gomito

agopuntura gomito
Agopuntura per il gomito

L’agopuntura è una terapia valida per le malattie del gomito. Peraltro senza gli effetti collaterali delle alternative basate su farmaci.  Infatti l’agopuntura sviluppa effetto antinfiammatorio, decontratturante e analgesico senza controindicazioni degne di nota.  L’agopuntura è una pratica terapeutica millenaria originaria diffusa in tutto il mondo per la sua efficacia nel trattamento di una vasta gamma di disturbi.

In sintesi le malattie e le condizioni che colpiscono il gomito possono essere di origine traumatica, infiammatoria, degenerativa o neurologica.  Infatti il gomito è una articolazione complessa, perché supporta i vasti movimenti della mano con complicazioni biomeccaniche considerevoli. Dunque si osservano diverse malattie del gomito per le quali è necessaria terapia.

Tra le molteplici applicazioni dell’agopuntura, il trattamento dei disturbi articolari, che colpiscono il gomito è particolarmente importante. Questo articolo esplora in profondità il ruolo dell’agopuntura nel trattamento delle patologie del gomito, analizzando le possibilità del metodo e le evidenze scientifiche, che le supportano.

Agopuntura gomito: quando

L’agopuntura si applica con successo in diverse malattie del gomito, tra le quali si distinguono:

  • epicondilite laterale
  • epitrocleite
  • borsite olecranica
  • artrosi del gomito
  • artrite reumatoide
  • gotta
  • riabilitazione dopo trauma
  • riabilitazione dopo frattura
  • riabilitazione dopo lussazione
  • lesioni legamentose
  • neuropatie
Agopuntura gomito: perché

L’agopuntura è una terapia valida nel trattamento primario delle malattie del gomito o nella riabilitazione del gomito dopo altro trattamento per esempio chirurgico o ortopedico. Infatti questa possibilità dell’agopuntura è ampiamente documentata da studi scientifici riportati nella bibliografia alla fine di questo articolo.  Dunque gli effetti dell’agopuntura sono privi di controindicazioni e possono essere riassunti come segue:

L’agopuntura agisce come terapia del dolore attraverso diversi meccanismi tra cui il GATE CONTROL ovvero una inibizione a livello midollare della sua trasmissione. Tuttavia l’agopuntura non è solo una terapia del dolore, ma anche valido trattamento antinfiammatorio e decontratturante.

Inoltre la stimolazione dei punti di agopuntura libera anche di endorfine, con lo scatenamento di complessi benefici. Infine l’agopuntura migliora la circolazione sanguigna locale, promuovendo la riparazione tissulare e riducendo gli edemi.  Infatti questo effetto è particolarmente utile nel trattamento delle patologie del gomito, dove una buona circolazione è essenziale alla guarigione.

Agopuntura gomito: confronto

L’agopuntura è stata confrontata con altre terapie convenzionali, come la fisioterapia e i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Alcuni studi hanno dimostrato che l’agopuntura è altrettanto efficace, se non più efficace, nel ridurre il dolore e migliorare la funzionalità del gomito rispetto a queste terapie convenzionali.

Agopuntura gomito: associabile?

L’agopuntura può essere integrata con altre terapie, come la fisioterapia o  farmaci nei casi più impegnativi o quando tali terapie già sono in essere. Dunque associare l’agopuntura  ad altre terapie potenzia gli effetti terapeutici e accelerare il processo di guarigione.

Altrettanto utile è l’agopuntura per ridurre il dosaggio di farmaci , mantenendo ii risultati ottenuti. Dunque utile per il wash out farmacologico nei casi in cui è opportuno o necessario.

Agopuntura gomito: durata

La durata del trattamento con agopuntura varia a seconda della gravità della condizione e della risposta individuale del paziente. In genere, sono necessarie diverse sedute, con una frequenza di una o due volte alla settimana, per ottenere risultati significativi.  Dunque nei casi acuti o caratterizzati da comorbidità importanti il trattamento può prolungarsi .

Agopuntura gomito: conclusioni

L’agopuntura efficace e totalmente sicura  per il trattamento delle patologie del gomito sia  come terapia primaria, sia nella riabilitazione.  In sintesi l’agopuntura riduce l’infiammazione, riduce il dolore e favorisce la riparazione articolare. Le evidenze scientifiche supportano l’uso dell’agopuntura.  Con un crescente riconoscimento della sua efficacia, l’agopuntura ha un ruolo importante nel trattamento delle patologie del gomito e di altre malattie.

Agopuntura gomito : i punti

In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento delle malattie del gomito , considerando oltre la diagnosi anche le comorbidità in essere e la storia personale di ogni paziente. Dunque si tratta di una terapia denotata da elevata complessità e personalizzazione.  Tuttavia nonostante questa premessa, alcuni punti di agopuntura sono più frequentemente utilizzati nei trattamenti al gomito :

Quale agopuntore ?

La Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico.  Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia.  Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982.   Dunque la prima verifica da parte del paziente,  che cerca il suo agopuntore è che costui sia un medico.

Pertanto si può consultare online il  sito dell’ Ordine dei Medici  nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica occorre controllare che il nominativo prescelto sia anche iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura.  Inoltre l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto. Infatti si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti. Inoltre che abbia anche superato gli esami relativi.

Dott. Fabio Farello,

Agopuntura Montemario

Bibliografia:

In sintesi l’agopuntura per le malattie del gomito non è solo una possibilità indicata dal metodo e testimoniata dai tanti agopuntori che la applicano con successo. Al contrario si tratta di una trattamento validato da numerosi studi scientifici. Infatti questi sono tutti scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati. Tuttavia qui si riporta solo  una breve raccolta esemplificativa, per non superare i limiti di questo articolo:

Acupuncture and moxibustion for lateral elbow pain: a systematic review of randomized controlled trials Marcus Gadau, Wing-Fai Yeung, Hua Liu, Chris Zaslawski, Yuan-Sheng Tan, Fu-Chun Wang, Sergio Bangrazi, Ka-Fai Chung, Zhao-Xiang Bian, Shi-Ping Zhang BMC Complement Altern Med. 2014; 14: 136. Published online 2014 Apr 12. doi: 10.1186/1472-6882-14-136 PMCID: PMC4012509

Effect of Acupuncture on Time-Dependent of Muscle Endurance in Female Elbow Joint: A Randomized Controlled Trial Yu Su, Shun Yao, Zi-Jie Zhou, Chou Wu, I-Lin Wang, Chien-Ying Lai Evid Based Complement Alternat Med. 2022; 2022: 8052256. Published online 2022 Feb 9. doi: 10.1155/2022/8052256 PMCID: PMC8849896

Bibliografia:

The Effect of Acupuncture on Elbow Joint Sports Injuries Based on Magnetic Resonance Imaging Weihua Yang, Fei Wang
Comput Math Methods Med. 2022; 2022: 9005792. Published online 2022 Apr 4. doi: 10.1155/2022/9005792
PMCID: PMC9001099ù

A Case Study of 20 Patients with Lateral Epicondylitis of the Elbow by Using Hwachim Burning Acupuncture Therapy and Sweet Bee Venom Pharmacopuncture Seho Jung, Chamgeol Lee, Inho Yeo, Heejin Sung, Jeongdu Roh, Nayoung Jo, Eunyong Lee
J Pharmacopuncture. 2014 Dec; 17(4): 22–26. doi: 10.3831/KPI.2014.17.033 PMCID: PMC4332005

Effectiveness of Acupuncture for Lateral Epicondylitis: A Systematic Review and Meta-Analysis of Randomized Controlled Trials
Yumei Zhou, Yuebao Guo, Rui Zhou, Ping Wu, Fanrong Liang, Zhuoxin Yang Pain Res Manag. 2020; 2020: 8506591. Published online 2020 Mar 20. doi: 10.1155/2020/8506591 Correction in: Pain Res Manag. 2022; 2022: 9764940. PMCID: PMC7114772

Bibliografia:

Acupuncture for lateral epicondylitis: A prisma-compliant protocol for a systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials Ha-Na Kim, Bonhyuk Goo, Sang-Soo Nam Medicine (Baltimore) 2020 Sep 11; 99(37): e22008. Published online 2020 Sep 11. doi: 10.1097/MD.0000000000022008 PMCID: PMC7489695

Extracorporeal Shock Wave Combined with Warm Acupuncture for External Humeral Epicondylitis: A Randomized Clinical Trial
Jingjun Xie, Jinxia Li, Qi Sun J Multidiscip Healthc. 2023; 16: 1631–1639. Published online 2023 Jun 12. doi: 10.2147/JMDH.S413954
PMCID: PMC10275315

Acupuncture for lateral epicondylitis (tennis elbow): study protocol for a randomized, practitioner-assessor blinded, controlled pilot clinical trial Kyung-Min Shin, Joo-Hee Kim, Seunghoon Lee, Mi-Suk Shin, Tae-Hun Kim, Hyo-Ju Park, Min-Hee Lee, Kwon-Eui Hong, Seungdeok Lee, Sun-Mi Choi Trials. 2013; 14: 174. Published online 2013 Jun 14. doi: 10.1186/1745-6215-14-174 PMCID: PMC3685553

Bibliografia:

Acupuncture therapy for tennis elbow: A protocol for systematic review and meta-analysis  Yumei Zhou, Chen Chen, Yulin Yang, Haibo Yu, Zhuoxin Yang Medicine (Baltimore) 2021 Feb 5; 100(5): e24402. Published online 2021 Feb 5. doi: 10.1097/MD.0000000000024402
PMCID: PMC7870184

Therapeutic effects of acupuncture plus fire needle versus acupuncture alone in lateral epicondylitis: A randomized case–control pilot study Szu-Ying Wu, Cheng-Nan Lu, Chia-Jung Chung, Chun-En Kuo, Jer-Ming Sheen, Tun-Pin Hsueh, Ching-Chih Chen, Kuo-Wei Bi
Medicine (Baltimore) 2019 May; 98(22): e15937. Published online 2019 May 31. doi: 10.1097/MD.0000000000015937
PMCID: PMC6709153

Acupuncture for Lateral Epicondylitis: A Systematic Review  Hongzhi Tang, Huaying Fan, Jiao Chen, Mingxiao Yang, Xuebing Yi, Guogang Dai, Junrong Chen, Liugang Tang, Haibo Rong, Junhua Wu, Fanrong Liang Evid Based Complement Alternat Med. 2015; 2015: 861849. Published online 2015 Dec 30. doi: 10.1155/2015/861849 PMCID: PMC4710923

 

× Posso aiutarti?