Agopuntura cellulite

agopuntura cellulite
Agopuntura e cellulite

L’agopuntura si applica nel trattamento della cellulite per la sua capacità di attivare la circolazione, il metabolismo e contrastare l’insulinoresistenza.  Dunque effetti rilevantissimi sulle cause della cellulite e efficaci nel trattamento. Peraltro tali effetti non sono connessi a controindicazioni. Infatti questo è uno dei motivi per scegliere l’agopuntura nel trattamento della cellulite oltre ovviamente la sua efficienza.

Tuttavia l’agopuntura potenzia gli effetti di uno stile di vita corretto e non lo sostituisce. Pertanto l’agopuntura per la cellulite non è adatta a coloro che non intendono proprio correggere le cause comportamentali della cellulite. Al contrario l’agopuntura per la cellulite è in grado di potenziare gli effetti di una stile di vita corretto.  Gli effetti dell’agopuntura sulla cellulite sono validati da studi scientifici, citati alle fine di questo articolo nella bibliografia.

L’agopuntura è una pratica terapeutica antica,  che affonda le sue radici nella medicina tradizionale cinese  MTC.  Utilizzata per millenni per trattare una vasta gamma di disturbi, l’agopuntura si è dimostrata efficace nel promuovere il benessere generale, migliorare la circolazione sanguigna e ridurre l’infiammazione.    Negli ultimi anni, questa tecnica ha guadagnato popolarità anche nel trattamento di problemi estetici, come la cellulite.  Se soffri di cellulite e vuoi un aiuto nel risolvere il problema leggi questo articolo.

Agopuntura cellulite: cosè

L’agopuntura per la cellulite è uno strumento di medicina antica e in particolare della Medicina Tradizionale Cinese adattato ad una esigenza moderna.  Peraltro senza perdere la elevata tollerabilità biologica. Nel dettaglio si tratta di stimolare precisi zonidi cutanei, ovvero  i punti  di agopuntura  con sottili aghi bimetallici. Dunque si tratta di una terapia basata sulla risposta a stimolo  e per questo è priva di controindicazioni e effetti collaterali.

In sintesi protocollo di punti da stimolare in caso di cellulite, dipende dalla localizzazione, dalle cause che la alimentano e dalla storia clinica connessa.  Dunque una volta inseriti gli aghi su punti stabiliti nel protocollo di trattamento, questi rimangono in sede per circa 20 minuti. Infine il medico agopuntore estrae gli aghi terminando la seduta. Il paziente prova un piacevole relax e non di rado si addormenta.

Agopuntura cellulite: benefici
  • miglioramento della circolazione
  • riduzione del grasso
  • miglioramento dell’elasticità
  • riduzione dello stress
  • migliore equilibrio ormonale
Agopuntura cellulite :  punti

In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento della cellulite, considerando oltre alla stessa, anche le comorbidità in essere e la storia personale di ogni paziente. Dunque si tratta di una terapia denotata da elevata complessità e personalizzazione.  Tuttavia nonostante questa premessa, alcuni punti di agopuntura sono più frequentemente utilizzati nei trattamenti della cellulite:

Agopuntura cellulite: come

L’agopuntura per la cellulite è stata studiata de un punto di vista scientifico. Pertanto si è compreso che agisce attraverso diversi meccanismi:

  • stimolazione del SNA
  • rilascio di neurotrasmettitori
  • miglioramento della circolazione
  • riduzione dell’infiammazione
  • regolazione ormonale
Agopuntura cellulite: perché

Gli aghi inseriti sugli agopunti stimolano le terminazioni nervose libere, inviando segnali al cervello. In aggiunta si osserva  il rilascio di endorfine e altri neurotrasmettitori, che riducono il dolore e promuovendo il rilassamento.  Oltre a ciò l’agopuntura aumenta il flusso sanguigno locale, favorendo l’ossigenazione dei tessuti e l’eliminazione delle tossine.

In aggiunta la stimolazione dei punti di agopuntura riduce i marcatori infiammatori, alleviando il gonfiore e il dolore. Anche una influenza sul  sistema endocrino, contribuisce agli effetti,  bilanciando i livelli ormonali e migliorando la ritenzione idrica.

Cellulite: cos’è

La cellulite, conosciuta anche come “pelle a buccia d’arancia”, è una condizione comune, che colpisce principalmente le donne, indipendentemente dall’età o dal peso. In sintesi la cellulite è un inestetismo cutaneo caratterizzato dalla presenza di noduli e fossette sulla pelle, che conferiscono un aspetto spugnoso. Pertanto per descriverla si utilizza la metafora “buccia d’arancia”.

Dunque la cellulite un cumulo di grasso sottocutaneo associato a ritenzione idrica, che crea una superficie cutanea irregolare. Così  ne deriva, che le aree più colpite sono solitamente le cosce, i glutei, l’addome e le braccia.

Cellulite:  cause
  • stile di vita dissennato
  • stress
  • genetica
  • ormoni
  • deficit circolatorio
  • età
 Cellulite:   tipi

Nel dettaglio esistono tre diversi tipi di cellulite. Talvolta anche ibridi delle tre possibilità

  • cellulite edematosa
  • cellulite fibrosa
  • cellulite adiposa
Conclusioni:

L’agopuntura rappresenta un approccio antico, ma efficace per il trattamento della cellulite, offrendo una soluzione naturale, che va oltre i semplici trattamenti estetici.  Infatti il metodo migliora la circolazione sanguigna, riduce l’infiammazione, bilancia i livelli ormonali, contrasta l’insulinoresistenza e promuove la diuresi.

Dunque l’agopuntura non solo riduce l’aspetto della cellulite ma promuove anche il benessere generale. Integrata con una dieta sana, esercizio fisico e altri trattamenti locali, l’agopuntura può fornire risultati duraturi e migliorare la qualità della vita. Pertanto se stai lottando contro la cellulite e cerchi un’alternativa naturale, l’agopuntura potrebbe essere la soluzione che fa per te. Consulta un agopuntore qualificato per discutere delle tue esigenze e iniziare il tuo percorso  personalizzato.

Quale agopuntore ?

La Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico.  Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia.  Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982.  Dunque la prima verifica da parte del paziente,  che cerca il suo agopuntore è che costui sia un medico.

Pertanto si può consultare online il  sito dell’ Ordine dei Medici  nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica occorre controllare che il nominativo prescelto sia anche iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura.  Infatti l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto.  In conclusione si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti. Inoltre è necessario che abbia anche superato gli esami relativi.

Dott. Fabio Farello,

Agopuntura Montemario

Bibliografia:

In sintesi l’agopuntura per la cellulite  non è solo una possibilità indicata dal metodo e testimoniata dai tanti agopuntori che la applicano con successo. Al contrario si tratta di un trattamento validato da numerosi studi scientifici. Dunque qui di seguito viene indicata una bibliografia anche se non esaustiva:

Acupuncture as multi-targeted therapy for the multifactorial disease obesity: a complex neuro-endocrine-immune interplay  Raymond Guy Landgraaf, Michelle Nicté Bloem, Massimo Fumagalli, Marc Alexander Benninga, Fleur de Lorijn, Max Nieuwdorp
Front Endocrinol (Lausanne) 2023; 14: 1236370. Published online 2023 Sep 18. doi: 10.3389/fendo.2023.1236370
PMCID: PMC10545882

Bo′s abdominal acupuncture improves disordered metabolism in obese type 2 diabetic rats through regulating fibroblast growth factor 21 and its related adipokines Xihui QIN, Jianli PANG, Guan XIONG, Jie FENG J Tradit Chin Med. 2023 Oct 25; 43(6): 1200–1208. Published online 2023 Oct 8. doi: 10.19852/j.cnki.jtcm.20231008.002 PMCID: PMC10623386

Bibliografia:

Potential Benefits of Acupuncture and Herbs for Obesity-Related Chronic Inflammation by Adipokines Ji-Youn Kim, Seon-Eun Baek, Rehna Paula Ginting, Min-Woo Lee, Jeong-Eun Yoo Evid Based Complement Alternat Med. 2020; 2020: 3285363. Published online 2020 Oct 9. doi: 10.1155/2020/3285363 PMCID: PMC7568779

Acupuncture for the treatment of leptin resistance in obesity: A protocol for systematic review and meta-analysis Tianjiao Gao, Dehui Ma, Shaotao Chen, Xiaolin Zhang, Yiran Han, Mingjun Liu Medicine (Baltimore) 2021 Jul 16; 100(28): e26244. Published online 2021 Jul 16. doi: 10.1097/MD.0000000000026244 PMCID: PMC8284727

The Efficacy of Complementary and Alternative Medicines in Medical Dermatology: A Comprehensive Review Promise Ufomadu, Bartley Joseph Gill, Ida Orengo, Theodore Rosen, Ikue Shimizu J Clin Aesthet Dermatol. 2025 Feb; 18(2): E61–E79. PMCID: PMC11896621

Bibliografia:

Electroacupuncture Stimulation Regulates Adipose Lipolysis via Catecholamine Signaling Mediated by NLRP3 Suppression in Obese Rats Mengjiang Lu, Ziwei Yu, Qian Li, Meirong Gong, Li An, Tiancheng Xu, Mengqian Yuan, Chao Liang, Zhi Yu, Bin Xu
Front Endocrinol (Lausanne) 2021; 12: 773127. Published online 2022 Jan 3. doi: 10.3389/fendo.2021.773127
PMCID: PMC8762326

Role of Neuroimmune Crosstalk in Mediating the Anti-inflammatory and Analgesic Effects of Acupuncture on Inflammatory Pain
Baomin Dou, Yanan Li, Jie Ma, Zhifang Xu, Wen Fan, Lixin Tian, Zhihan Chen, Ningcen Li, Yinan Gong, Zhongxi Lyu, Yuxin Fang, Yangyang Liu, Yuan Xu, Shenjun Wang, Bo Chen, Yongming Guo, Yi Guo, Xiaowei Lin Front Neurosci. 2021; 15: 695670. Published online 2021 Aug 2. doi: 10.3389/fnins.2021.695670 PMCID: PMC8366064

Acupuncture improved lipid metabolism by regulating intestinal absorption in mice Jia Han, Xin Guo, Xiang-Jin Meng, Jing Zhang, Reimon Yamaguchi, Yoshiharu Motoo, Sohsuke Yamada World J Gastroenterol. 2020 Sep 14; 26(34): 5118–5129. Published online 2020 Sep 14. doi: 10.3748/wjg.v26.i34.5118 PMCID: PMC7495030

 

 

× Posso aiutarti?