
L’agopuntura è una terapia efficiente nelle malattie del colon. Infatti sviluppa una azione antinfiammatoria, decontratturante, analgesica e sedativa. Dunque tutte azioni utilissime nelle malattie del colon. Peraltro tutte senza gli effetti collaterali invece connesse alle terapie basate su farmaci. In conclusione nell’applicazione dell’agopuntura sulle malattie del colon ci sono vantaggi considerevoli per il paziente e per i medici, che utilizzano tale terapia. La metodica è ampiamente validata a livello scientifico e alla fine di questo articolo verrà indicata una bibliografia in relazione.
In sintesi le malattie del colon sono diffuse soprattutto nei paesi sedicenti evoluti. Infatti proprio in tali contesi la qualità del cibo è tanto bassa, quanto è elevato lo stress connesso alla vita quotidiana. Dunque una miscela patogena micidiale, che determina l’insorgenza di numerose malattie. Dunque tra questo le malattie del colon sono particolarmente frequenti.
Di conseguenza molto ci sarebbe da fare a livello di prevenzione e terapia. Invece tanto è alta la frequenza delle malattie del colon, che per taluni questa condizione se funzionale, è assimilata come normale. Dunque si arriva a trattamento purtroppo con estremo ritardo. L’agopuntura è uno strumento di prima scelta nella terapia e nella prevenzione delle malattie del colon. Pertanto in questo articolo si esplorerà tale metodo e le sua applicazione.
Agopuntura colon: benefici
L’agopuntura riduce il dolore attraverso il controllo del cancello del dolore (GATE CONTROL). Inoltre la stimolazione agopuntura determina il rilascio di endorfine con rilevanti effetti sistemici. Infine il trattamento regola il sistema nervoso autonomo SNA, migliora la circolazione, è sedativo e antinfiammatorio. Dunque nei pazienti con malattie del colon l’agopuntura determina i seguenti benefici, peraltro senza controindicazioni:
- regolazione della peristalsi
- riduzione del dolore
- riduzione dell’infiammazione
- miglioramento del sonno
- migliore benessere generale
Agopuntura colon: quali malattie
L’agopuntura si applica in molte le malattie del colon, ovviamente con protocolli di trattamento specifici e seconda della diagnosi e a seconda del paziente. Inoltre nelle malattie funzionali del colon , l’agopuntura si può utilizzare da sola. Al contrario nelle malattie lesionali del colon l’agopuntura si associa ad altro trattamento, migliorando i risultati e riducendo gli effetti collaterali delle terapie associate. Dunque le malattie del colon da trattare in agopuntura sono da distinguere in due gruppi:
- colon irritabile ( IBS)
- infiammazioni croniche ( IBD)
Agopuntura colon: dettaglio
IBS è l’acronimo di sindrome del colon irritabile ovvero in inglese, Irritable Bowel Syndrome. In sintesi si tratta di un disturbo funzionale dell’apparato gastrointestinale, caratterizzato da un gruppo di sintomi cronici o ricorrenti, che colpiscono principalmente l’intestino, ma in particolare il colon. A differenza di altre malattie intestinali, come la malattia di Crohn o la colite ulcerosa, l’IBS non causa danni strutturali del tessuto intestinale. Infatti disturbi associati sono dolore addominale, gonfiore, diarrea, stitichezza o alvo alterno.
Infine IBD è l’acronimo di malattia infiammatoria intestinale ovvero in inglese, Inflammatory Bowel Disease. Si tratta di un gruppo di condizioni croniche caratterizzate da infiammazione e lesioni del tratto gastrointestinale. Nel dettaglio si tratta di una condizione autoimmune o immune-mediata, in cui il sistema immunitario attacca erroneamente il tessuto sano dell’intestino, causando infiammazione cronica e danno. Le due principali forme di IBD sono il morbo di Crohn e la colite ulcerosa.
Nel trattamento delle IBD l’agopuntura si associa al trattamento convenzionale, consentendo una performance terapeutica maggiore e minore invasività. Infatti l’agopuntura è stata studiata come terapia associata per ridurre l’infiammazione e alleviare i sintomi associati alle IBD. Studi in relazione saranno indicati nella bibliografia.
Agopuntura colon: conclusioni
L’agopuntura rappresenta una terapia valida nella gestione delle malattie del colon. Nel dettaglio può agire da sola nell’IBS e invece essere associata a terapia convenzionale nelle forme più gravi di IBS e nell’IBD. I pazienti riportano miglioramenti significativi nella qualità della vita. Integrare l’agopuntura con terapie convenzionali quando necessario, sotto la guida di professionisti qualificati, potrebbe offrire un percorso terapeutico più completo e personalizzato.
Se soffri di malattie del colon puoi consultare un agopuntore e considerare un trattamento con agopuntura.
Agopuntura colon : i punti
In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento delle malattie del colon , considerando oltre la diagnosi anche le comorbidità in essere e la storia personale di ogni paziente. Dunque si tratta di una terapia denotata da elevata complessità e personalizzazione. Tuttavia nonostante questa premessa, alcuni punti di agopuntura sono più frequentemente utilizzati nei trattamenti del colon :
- IC 4 (Hegu)
- IC 10 (Shousanli)
- IC 11 (Quchi)
- ST25 (Tianshu)
- ST37 (Shangjuxu)
- VC 6 (Qihai)
- VC 12 (Zhongwan)
- VU 25 (Dachangshu)
Quale agopuntore ?
La Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico. Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia. Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982. Dunque la prima verifica da parte del paziente, che cerca il suo agopuntore è che costui sia un medico.
Pertanto si può consultare online il sito dell’ Ordine dei Medici nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica occorre controllare che il nominativo prescelto sia anche iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura. Inoltre l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto. Infatti si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti. Inoltre che abbia anche superato gli esami relativi.
Dott. Fabio Farello,
Bibliografia:
In sintesi l’agopuntura per le malattie del colon non è solo una possibilità indicata dal metodo e testimoniata dai tanti agopuntori che la applicano con successo. Al contrario si tratta di una trattamento validato da numerosi studi scientifici. Infatti questi sono tutti scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati. Tuttavia qui si riporta solo una breve raccolta esemplificativa, per non superare i limiti di questo articolo:
Efficacy and safety of two-step acupuncture therapy for symptom relief in adults with mild to moderate ulcerative colitis: rationale and design of the TSA-UC randomised controlled trial He Chen, Jiufei Fang, Sixing Liu, Shuai Gao, Hangyu Shi, Ji-Zheng Ma, Xinyu Shen, Weiming Wang, Zhishun Liu BMJ Open. 2025; 15(2): e094301. Published online 2025 Feb 27. doi: 10.1136/bmjopen-2024-094301
PMCID: PMC11873345
Acupuncture influences multiple diseases by regulating gut microbiota Huimin Xu, Yingzhe Luo, Qiaoqi Li, Hong Zhu Front Cell Infect Microbiol. 2024; 14: 1371543. Published online 2024 Jul 8. doi: 10.3389/fcimb.2024.1371543 PMCID: PMC11260648
Bibliografia:
Matrix metalloproteinases are key targets of acupuncture in the treatment of ulcerative colitis Rui-Bin Zhang, Long-Cong Dong, Qin Huang, Yuan Shen, Hong-Ying Li, Shu-Guang Yu, Qiao-Feng Wu Exp Biol Med (Maywood) 2023 Jul; 248(14): 1229–1241. Published online 2023 Jul 12. doi: 10.1177/15353702231182205 PMCID: PMC10621479
.
Efficacy of acupuncture treatment for diarrhea-predominant irritable bowel syndrome with comorbid anxiety and depression: A meta-analysis and systematic review Zhen Wang, Yi Hou, Hongwei Sun, Zhengwen Wang, Haiyan Zhang Medicine (Baltimore) 2024 Nov 15; 103(46): e40207. Published online 2024 Nov 15. doi: 10.1097/MD.0000000000040207 PMCID: PMC11576010
The efficacy and neural mechanism of acupuncture therapy in the treatment of visceral hypersensitivity in irritable bowel syndrome
Yuanzhen Yang, Jiaqi Wang, Chaoyang Zhang, Yi Guo, Meidan Zhao, Man Zhang, Zhongzheng Li, Feifei Gao, Yu Luo, Yiru Wang, Junyi Cao, Mingfang Du, Yuzhe Wang, Xiaowei Lin, Zhifang Xu Front Neurosci. 2023; 17: 1251470. Published online 2023 Sep 4. doi: 10.3389/fnins.2023.1251470 PMCID: PMC10507180
Bibliografia:
Clinical evidence of acupuncture and moxibustion for irritable bowel syndrome: A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials Yuanming Yang, Kehan Rao, Kai Zhan, Min Shen, Huan Zheng, Shumin Qin, Haomeng Wu, Zhaoxiang Bian, Shaogang Huang Front Public Health. 2022; 10: 1022145. Published online 2022 Nov 24. doi: 10.3389/fpubh.2022.1022145 PMCID: PMC9801330
Acupuncture for functional gastrointestinal disorders: A systematic review and meta‐analysis Xi‐yang Wang, Hao Wang, Yuan‐yuan Guan, Rong‐lin Cai, Guo‐ming Shen J Gastroenterol Hepatol. 2021 Nov; 36(11): 3015–3026. Published online 2021 Aug 18. doi: 10.1111/jgh.15645 PMCID: PMC9292355
Potential Mechanisms of Acupuncture for Functional Dyspepsia Based on Pathophysiology Na-Na Yang, Chun-Xia Tan, Lu-Lu Lin, Xin-Tong Su, Yue-Jie Li, Ling-Yu Qi, Yu Wang, Jing-Wen Yang, Cun-Zhi Liu Front Neurosci. 2021; 15: 781215. Published online 2022 Jan 25. doi: 10.3389/fnins.2021.781215 PMCID: PMC8822151
Bibliografia:
Efficacy of acupuncture in refractory irritable bowel syndrome: study protocol for a randomised controlled trial Jun Zhao, Min Chen, Xin Wang, Kun Ye, Suhua Shi, Huixia Li, Jianfang Wang, Xiaowei Chen, Jinxia Ni, Qingshuang Wei, Yunzhou Shi, Yu Hu, Jingwen Sun, Da Li, Siyuan Liu, Zhigang Li, Hui Zheng, Shu-guang Yu BMJ Open. 2021; 11(9): e045655. Published online 2021 Sep 13. doi: 10.1136/bmjopen-2020-045655 PMCID: PMC8438864
Effectiveness and safety of acupuncture therapy for inflammatory bowel disease: a protocol of systematic review and meta-analysis
Yuan-Fang Zhou, Ning Sun, Shi-Rui Cheng, Xiao-Dong Deng, Xiang-Yin Ye, Zheng-Jie Li, Jun Zhou, Gui-Xing Xu, Yu-Zhu Qu, Liu-Yang Huang, Rui-Rui Sun, Fan-Rong Liang BMJ Open. 2021; 11(8): e045090. Published online 2021 Aug 24. doi: 10.1136/bmjopen-2020-045090
PMCID: PMC8386218
Acupuncture for Crohn’s disease: protocol for a systematic review and meta-analysis of randomized clinical trials Jiazhen Cao, Qianhui Yu, Mengmeng Sun, Min He, Renming Liu, Wu Liu, Fuchun Wang, Tie Li Medicine (Baltimore) 2022 Dec 2; 101(48): e32163. Published online 2022 Dec 2. doi: 10.1097/MD.0000000000032163 PMCID: PMC9726384
Bibliografia:
Standardizing and optimizing acupuncture treatment for irritable bowel syndrome: A Delphi expert consensus study Xin-Tong Su, Li-Qiong Wang, Na Zhang, Jin-Ling Li, Ling-Yu Qi, Yu Wang, Jing-Wen Yang, Guang-Xia Shi, Cun-Zhi Liu Integr Med Res. 2021 Sep; 10(3): 100728. Published online 2021 Apr 24. doi: 10.1016/j.imr.2021.100728 PMCID: PMC8296086
Effects of acupuncture treatment on postoperative gastrointestinal dysfunction in colorectal cancer: study protocol for randomized controlled trials Xueyan Liu, Zhijie Wang, Hao Yao, Yanrong Yang, Huijuan Cao, Zhanhao Toh, Ruwen Zheng, Yi Ren Trials. 2022; 23: 100. Published online 2022 Jan 31. doi: 10.1186/s13063-022-06003-7 PMCID: PMC8805425