Agopuntura fascite plantare

agopuntura fascite plantare
agopuntura fascite plantare

L’agopuntura è una terapia valida nella fascite plantare.  Infatti questa metodica sviluppa  certamente un buon effetto analgesico. Tuttavia agisce soprattutto come antinfiammatorio, decontratturante e sedativo, sviluppando un azione multipla sulla fascite plantare. Infatti  anche l’effetto sedativo è importante perché contribuisce ad interrompere il circolo vizioso tra stress e dolore, condizione che affligge molti pazienti con questa diagnosi.

Peraltro l’agopuntura sviluppa tutti i suoi importanti benefici senza controindicazioni degne di nota. Dunque un vantaggio più che notevole soprattutto se si confronta la tollerabilità biologica dell’agopuntura con gli effetti collaterali dei farmaci. In sintesi l’agopuntura è una delle terapie più antiche del pianeta, probabilmente si applica da 5000 anni. In effetti l’agopuntura arriva dalla notte del tempi fino ai giorni nostri senza mai essere stata abbandonata.

Pertanto già questo è una prova di validità del metodo. Infatti la maggior parte delle terapie moderne in utilizzo quotidiano, non superano i decenni di applicazione. Tuttavia l’agopuntura è validata anche da studi scientifici secondo il metodo della medicina moderna. Dunque in bibliografia verrà riportata una raccolta degli studi scientifici sull’applicazione dell’agopuntura nella fascite plantare. Pertanto se soffri di questa patologia e cerchi una soluzione leggi questo articolo.

Cos’è la fascite plantare?

La fascite plantare è una delle cause più comuni di dolore al tallone e alla pianta del piede. Infatti impegna circa il 10% della popolazione nel corso della vita. Nel dettaglio si tratta di un’infiammazione della fascia plantare, una banda fibrosa che collega il tallone alle dita del piede, fondamentale per la stabilità e la biomeccanica del passo.

Inoltre si osserva una fluida confluenza della fascite plantare verso altri quadri infiammatori del piedi, come la tallonite o la spina calacaneare. Dunque non sempre è corretto suddividere questa patologia in distinte diagnosi. Purtroppo questo è uno dei limiti di una diagnostica esclusivamente organicista.

In sintesi mentre i trattamenti convenzionali includono fisioterapia, plantari, farmaci antinfiammatori e, nei casi più gravi, infiltrazioni di cortisone o interventi chirurgici, l’agopuntura si afferma come una terapia  efficace per ridurre il dolore e infiammazione migliorando la funzione del piede. Inoltre tutto ciò senza gli effetti collaterali tipici invece delle terapie maggiormente invasive.

Fascite plantare:  sintomi

Riassumendo la fascite plantare si presenta come un dolore al tallone e in tal modo viene riconosciuta. Tuttavia si osservano i seguenti sintomi:

  • dolore al tallone
  • dolore alla pianta del piede
  • gonfiore
  • rigidità
  • peggioramento con attività
Agopuntura fascite: cause

Purtroppo non sempre si riesce a comprendere la causa della fascite plantare. Infatti la si considera una malattia multifattoriale. Dunque ciò implica la possibilità, che diversi fattori concorrano ad ingenerare questa malattia. I fattori più frequenti implicati nella genesi della fascite plantare sono:

  • biomeccanica errata
  • postura scorretta
  • scarpe inadeguate
  • surmenage
  • infezioni
  • traumi
  • microtraumi ripetuti
  • interventi chirurgici
  • stress
  • malattie metaboliche
  • malattie autoimmuni
Agopuntura fascite plantare:

L’agopuntura è una terapia, che origina nella notte dei tempi in seno alla medicina tradizionale cinese (MTC. ) In sintesi la terapia prevede l’infissione di aghi bimetallici, sottili, monouso e sterili in punti specifici per gli obiettivi del trattamento. Dunque si tratta di una terapia sicurissima e indolore. Dunque l’agopuntura si basa sulla risposta a stimolo.

Pertanto nulla di tossico o pericoloso viene iniettato. Al contrario si induce uno stimolo al quale il sistema nervoso reagisce, determinando i benefici terapeutici per il paziente. Riassumendo la seduta di agopuntura dura generalmente dai 15 ai 20 minuti e il numero di sedute dipende dalla gravità della patologia in trattamento. L’agopuntore termina la seduta estraendo gli aghi dalla loro sede di infissione.

Agopuntura come funziona :

Prima di tutto l’agopuntura è descritta nei testi antichi con un linguaggio arcaico anche se totalmente logico. Dunque secondo tale logica antica la fascite plantare  avviene per un blocco del Qi o energia vitale e del Xue  o liquidi  lungo il percorso iniziale del meridiano del rene.   Pertanto la seduta di agopuntura stimola l’organismo a rimuovere tale blocco.

Tuttavia studi moderni hanno dimostrato l’efficacia dell’agopuntura per la fascite plantare anche attraverso il linguaggio della scienza, agevolando la comprensione di come funziona e la sua applicazione corretta . Nel dettaglio l’agopuntura stimola la produzione di endorfine e serotonina, neurotrasmettitori di notevole importanza per la salute o il suo recupero.

Inoltre l’agopuntura migliora la circolazione sanguigna, favorendo la riparazione dei tessuti, utile soprattutto delle fascite plantare, che purtroppo affligge un tessuto a bassa irrorazione sanguinea. Infine l’agopuntura modula l’infiammazione, riducendo citochine pro-infiammatorie. Infine questa metodica attiva il sistema nervoso parasimpatico, che promuove oltre al relax, anche la rigenerazione dei tessuti.

Agopuntura fascite plantare : i punti

In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento della fascite plantare. Infatti nel protocollo di trattamento in agopuntura, considera oltre la semplice diagnosi anche le comorbidità in essere, la storia personale di ogni paziente e lo stress patito come causa o come conseguenza della fascite plantare. Dunque si tratta di una terapia denotata da elevata complessità e personalizzazione. Soprattutto l’agopuntura è complessa se la si paragona alle terapie basate su farmaci, che sono le stesse su tutti i pazienti con fascite plantare.  Tuttavia nonostante questa premessa, alcuni punti di agopuntura sono più frequentemente utilizzati nei trattamenti della fascite plantare :

Agopuntura fascite plantare: conclusioni

L’agopuntura rappresenta una terapia valida per i pazienti affetti da fascite plantare, offrendo benefici. Peraltro tale benefici sono privi di effetti collaterali dei farmaci. Inoltre le evidenze scientifiche supportano l’efficacia dell’agopuntura nella fascite plantare..  Di conseguenza in bibliografia sono riportati gli studi clinici pubblicati su PUBMED a conferma della validità dell’agopuntura su questa patologia. Pertanto se soffri di fascite plantare, consultare un medico agopuntore potrebbe essere l’inizio della soluzione che cerchi.

Quale professionista ?

Riassumendo brevemente: la Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico. Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia. Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982. Dunque la prima verifica da parte del paziente, che cerca il suo agopuntore è che costui sia effettivamente un medico.

Pertanto si può consultare online il  sito dell’ Ordine dei Medici  nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica  si può controllare anche, che il nominativo prescelto sia iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura. Infatti l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori,  consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto.  In conclusione si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti e che abbia anche superato gli esami relativi.

Dott. Fabio Farello,

Agopuntura Montemario

Bibliografia:

In sintesi l’agopuntura per la fascite plantare  non è solo una possibilità indicata dal metodo antico, testimoniata dai tanti agopuntori attuali, che la applicano con successo e dai pazienti e che ne beneficiano. Al contrario si tratta di un trattamento validato da  studi scientifici. Infatti qui  di seguito compare una parte rappresentativa e non totale degli studi scientifici disponibili per non superare i limiti di questo articolo, comunque tutti  scaricabili da PUBMED :

Efficacy of acupuncture versus sham acupuncture or waitlist control for patients with chronic plantar fasciitis: study protocol for a two-centre randomised controlled trial  Weiming Wang, Sixing Liu, Yan Liu, Zhiwei Zang, Weina Zhang, Liang Li, Zhishun Liu  BMJ Open. 2020; 10(9): e036773. Published online 2020 Sep 25. doi: 10.1136/bmjopen-2020-036773 PMCID: PMC7520861

The Effectiveness of Acupuncture on Myofascial Trigger Points Versus Traditional Chinese Medicine Acupoints for Treating Plantar Fasciitis With Low Back Pain: A Study Protocol for a Randomised Clinical Trial Ziling Huang, Xin Liang, Yuheng Luo, Zhou Fang, Ming Xu, Yinqin Xu, Shan Cheng, Lihong Li J Pain Res. 2025; 18: 497–506. Published online 2025 Jan 28. doi: 10.2147/JPR.S492541  PMCID: PMC11786601

Bibliografia:

Silver acupuncture for myofascitis: A protocol for systematic review and meta-analysis Guilong Zhang, Yanming Lin, Qun Zhou, Liang Gao, Leixiao Zhang, Yang Yu, Yuquan Shen, Yong Huang Medicine (Baltimore) 2020 Jun 5; 99(23): e20519. Published online 2020 Jun 5. doi: 10.1097/MD.0000000000020519 PMCID: PMC7306356

Comparative Effectiveness of Acupuncture Versus Non-surgical Modalities for Treating Plantar Fasciitis: A Network Meta-Analysis
Indrarajah Asokumaran, Bavithaa Sufina Verasamy, Mohd Idham B Hasan, Danny Kit Chung Wong, Siew Siew Ong, Shih Chau Ng
Cureus. 2024 Sep; 16(9): e68959. Published online 2024 Sep 8. doi: 10.7759/cureus.68959 PMCID: PMC11461670

Meta-analysis of the efficacy of a Comparing different session regimens of electroacupuncture for chronic plantar fasciitis: Study protocol for a randomized clinical trial Jiaxiang Shi, Ruimin Jiao, Yan Liu, Xinkun Liu, Yingxin Sun, Hangyu Shi, Ning Gao, Zhishun Liu, Jun Liang, Weiming Wang  Contemp Clin Trials Commun. 2024 Oct; 41: 101355. Published online 2024 Aug 24. doi: 10.1016/j.conctc.2024.101355 PMCID: PMC11400600

Effectiveness and safety of warm needling therapy combined with electroacupuncture for patients with plantar heel pain syndrome: A protocol for systematic review and meta-analysis Juecan Wu, Jinghua Lu, Chengyang Jiang  Medicine (Baltimore) 2022 May 27; 101(21): e29171. Published online 2022 May 27. doi: 10.1097/MD.0000000000029171 PMCID: PMC9276290

Bibliografia:

Acupuncture Treatment for Plantar Fasciitis: A Randomized Controlled Trial with Six Months Follow-Up Shi Ping Zhang, Tsui-Pik Yip, Qiu-Shi Li Evid Based Complement Alternat Med. 2011; 2011: 154108. Published online 2011 Feb 15. doi: 10.1093/ecam/nep186
PMCID: PMC3094706

Electrical dry needling as an adjunct to exercise, manual therapy and ultrasound for plantar fasciitis: A multi-center randomized clinical trial James Dunning, Raymond Butts, Nathan Henry, Firas Mourad, Amy Brannon, Hector Rodriguez, Ian Young, Jose L Arias-Buría, César Fernández-de-las-Peñas PLoS One. 2018; 13(10): e0205405. Published online 2018 Oct 31. doi: 10.1371/journal.pone.0205405
PMCID: PMC6209187

The Effectiveness of Acupuncture on Myofascial Trigger Points Versus Traditional Chinese Medicine Acupoints for Treating Plantar Fasciitis With Low Back Pain: A Study Protocol for a Randomised Clinical Trial [Letter] Riya Kalra, Kanu Goyal, Manu Goyal
J Pain Res. 2025; 18: 1189–1190. Published online 2025 Mar 11. doi: 10.2147/JPR.S521294 PMCID: PMC11910039

The Effectiveness of Acupuncture on Myofascial Trigger Points Versus Traditional Chinese Medicine Acupoints for Treating Plantar Fasciitis With Low Back Pain: A Study Protocol for a Randomised Clinical Trial [Letter] Jia Wang, Wenxia Qi, Jiexiang Tian
J Pain Res. 2025; 18: 1109–1110. Published online 2025 Mar 8. doi: 10.2147/JPR.S523212 PMCID: PMC11899918

Bibliografia:

Dry needling in patients with chronic heel pain due to plantar fasciitis: A single-blinded randomized clinical trial Bina Eftekharsadat, Arash Babaei-Ghazani, Vahideh Zeinolabedinzadeh Med J Islam Repub Iran. 2016; 30: 401. Published online 2016 Jul 23.
PMCID: PMC5038993

Efficacy and safety of electroacupuncture plus warm needling therapy for heel pain: study protocol for a randomized controlled trial
Lai Fun Ho, Yuanqi Guo, Jessica Yuet-Ling Ching, Kam Leung Chan, Ping Him Tsang, Man Hin Wong, Liyi Chen, Bacon Fung-Leung Ng, Zhi-Xiu Lin Trials. 2019; 20: 480. Published online 2019 Aug 7. doi: 10.1186/s13063-019-3572-4 PMCID: PMC6686470

× Posso aiutarti?