
L’agopuntura è una terapia valida per le malattie del ginocchio. Infatti l’agopuntura non è solo una valida terapia del dolore. Al contrario questa tecnica terapeutica agisce anche sulle cause delle malattie del ginocchio. Pertanto oltre alla analgesia, l’agopuntura è efficace anche contro l’infiammazioni e la rigidità articolare, consentendo un bel vantaggio per il paziente. Peraltro in tutto senza gli effetti collaterali invece connessi alle terapie basate sui farmaci.
Il ginocchio è una delle articolazioni più complesse e sollecitate del corpo umano. Svolge un ruolo cruciale nel movimento, sostenendo il peso del corpo e permettendo attività come camminare, correre, saltare e piegarsi. Tuttavia, proprio a causa della sua complessità e del carico che deve sopportare, il ginocchio è spesso soggetto a lesioni, infiammazioni e patologie degenerative. Tra le varie opzioni terapeutiche disponibili, l’agopuntura si sta affermando come un trattamento efficace oltre che per il dolore anche per ridurne le cause e migliorare la funzionalità del ginocchio.
Perché proprio il ginocchio:
In sintesi Il ginocchio è una articolazione delicata perché sopporta una biomeccanica complessa e quasi la totalità del peso corporeo. Inoltre durante l’evoluzione ha dovuto sopportare un difficile adattamento alla stazione eretta. Infine durante la vita lavorativa, il combattimento o lo sport, il ginocchio è sollecitato in modo veramente importante. Ma c’è di più . La vita nelle società sedicenti avanzate è caratterizzata purtroppo da mix micidiali di sedentarietà, cibo processato e stress.
Dunque è diffusa una scarsa resilienza delle persone in toto, oltre che delle loro articolazioni specificatamente. Pertanto si osservano frequentemente malattie del ginocchio, partendo da quelle degenerative fino ad arrivare a quelle traumatiche. Per tutte è sempre necessario considerare l’agopuntura.
Agopuntura ginocchio: quando
Sono diverse e numerose le malattie del ginocchio, che beneficiano di trattamenti in agopuntura. Tra queste citiamo:
- riabilitazione dopo trauma
- riabilitazione postchirurgica
- osteoartrite
- gonartrosi
- meniscopatie
- tendinite
- borsite
- lesioni legamentose
Agopuntura ginocchio: come
L’agopuntura è una terapia antichissima e parte della medicina tradizionale cinese MTC. In sintesi la terapia nel caso delle malattie del ginocchio, l’agopuntura prevede l’infissione di aghi bimetallici, sottili, monouso e sterili in punti personalizzati al paziente. Dunque si tratta di una terapia sicurissima e indolore. Infatti nulla di tossico o pericoloso viene iniettato. Al contrario si induce uno stimolo al quale il sistema nervoso reagisce, determinando benefici per il paziente.
Dunque una seduta di agopuntura dura generalmente dai 15 ai 20 minuti e il numero di sedute dipende dalla qualità e vastità delle lesioni implicate nel ginocchio. L’agopuntore termina la seduta estraendo gli aghi dalla loro sede di infissione dopo che è trascorso tale tempo. In sintesi l’agopuntura è praticata da oltre 5000 anni con successo, si è diffusa in tutto il globo ed correlata da ampia documentazione scientifica sulla sua efficacia. Infatti alla fine di questo articolo saranno indicate le pubblicazioni scientifiche a supporto dell’utilizzo di agopuntura sulle malattie del ginocchio.
Agopuntura ginocchio: che altro
L’agopuntura se necessario può essere associata altre terapie, come la fisioterapia o i farmaci. Certamente è preferibile considerare l’agopuntura come una terapia di prima scelta e non di ultima spiaggia. Infatti essendo questa metodica priva di effetti collaterali, sarebbe perspicace utilizzarla come primo strumento. Purtroppo spesso si ricorre all’agopuntura solo quando non si sono ottenuti risultati con terapie invasive.
Tuttavia anche in questo caso si può ottenere beneficio con l’agopuntura. Il costo di un trattamento di agopuntura varia a seconda della regione e del professionista. In alcuni paesi, l’agopuntura è coperta da assicurazioni sanitarie, ovviamente se prescritta da un medico.
Agopuntura ginocchio: conclusioni
L’agopuntura rappresenta una terapia valida per il trattamento delle malattie del ginocchio. Peraltro questa metodica non è connessa ad effetti collaterali. Purtroppo non viene suggerita e applicata tanto spesso quanto merita. Questo avviene perché purtroppo troppi medici non la conoscono proprio. In ogni caso l’agopuntura attraverso i suoi meccanismi d’azione, che includono la modulazione del dolore, la riduzione dell’infiammazione, la decontrazione oltre alla promozione della guarigione dei tessuti, migliora la funzione articolare e la qualità di vita di pazienti affetti.
In un’epoca in cui la medicina integrata sta guadagnando sempre più consensi, l’agopuntura si pone come un ponte tra tradizione e modernità, offrendo ai pazienti una valida terapia per affrontare le sfide poste dalle malattie del ginocchio. Con un’attenta valutazione e un approccio personalizzato, l’agopuntura può contribuire a migliorare la qualità della vita di coloro che soffrono.
Agopuntura ginocchio: i punti
In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento delle malattie del ginocchio, in relazione alle sue cause, al danno e soprattutto della situazione generale del paziente con problemi al ginocchio. Dunque si tratta di una terapia denotata da elevata complessità e personalizzazione. Tuttavia nonostante questa premessa, alcuni punti di agopuntura sono più frequentemente utilizzati nei trattamenti del ginocchio:
- Langqiu(St-34)
- Dubi (ST-35)
- Yinglingquan (SP-9)
- Xuehai (SP-10)
- Yanglingquan (GB-34)
- Weizhong (BL-40)
Quale agopuntore ?
La Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico. Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia. Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982. Dunque la prima verifica da parte del paziente, che cerca il suo agopuntore è che costui sia un medico.
Pertanto si può consultare online il sito dell’ Ordine dei Medici nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica occorre controllare che il nominativo prescelto sia anche iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura. Inoltre l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto. Infatti si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti. Inoltre che abbia anche superato gli esami relativi.
Dott. Fabio Farello,
Bibliografia:
In sintesi l’agopuntura per le varie malattie del ginocchio non è solo una possibilità indicata dal metodo e testimoniata dai tanti agopuntori che la applicano con successo. Al contrario si tratta di una trattamento con validazione in numerosi studi scientifici. Infatti questi sono tutti scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati. Tuttavia qui si riporta solo di una breve raccolta esemplificativa, per non superare i limiti di questo articolo:
Efficacy and immune-inflammatory mechanism of acupuncture-related therapy in animal models of knee osteoarthritis: a preclinical systematic review and network meta-analysis
Yingjie Huang, Hai Huang, Qiqi Chen, Yantong Luo, Jieni Feng, Yuexia Deng, Guangyao Li, Min Li, Jian Sun J Orthop Surg Res. 2024; 19: 177. Published online 2024 Mar 8. doi: 10.1186/s13018-024-04660-9 PMCID: PMC10924386
Efficacy of Acupuncture-Related Therapy in the Treatment of Knee Osteoarthritis: A Network Meta-Analysis of Randomized Controlled Trials Wei Liu, Yihua Fan, Yuanhao Wu, Xu Hou, Bin Xue, Peihao Li, Shumin Zhang, Qingyun Yue J Pain Res. 2021; 14: 2209–2228. Published online 2021 Jul 19. doi: 10.2147/JPR.S315956 PMCID: PMC8302815
Bibliografia:
Clinical effect and contributing factors of acupuncture for knee osteoarthritis: a systematic review and pairwise and exploratory network meta-analysis Chuan-Yang Liu, Yan-Shan Duan, Hang Zhou, Yu Wang, Jian-Feng Tu, Xue-Ying Bao, Jing-Wen Yang, Myeong Soo Lee, Li-Qiong Wang BMJ Evid Based Med. 2024 Nov; 29(6): e112626. Published online 2024 Nov 1. doi: 10.1136/bmjebm-2023-112626 PMCID: PMC11672105
Immediate Effects of Acupuncture on Explosive Force Production and Stiffness in Male Knee Joint Jun Wang, I-Lin Wang, Rui Hu, Shun Yao, Yu Su, Shu Zhou, Che-Hsiu Chen
Int J Environ Res Public Health. 2021 Sep; 18(18): 9518. Published online 2021 Sep 9. doi: 10.3390/ijerph18189518 PMCID: PMC8470529
Is acupuncture effective for knee osteoarthritis? A protocol for a systematic review and meta-analysis Chuan-Yang Liu, Jian-Feng Tu, Myeong Soo Lee, Ling-Yu Qi, Fang-Ting Yu, Shi-Yan Yan, Jin-Ling Li, Lu-Lu Lin, Xiao-Wan Hao, Xin-Tong Su, Jing-Wen Yang, Li-Qiong Wang BMJ Open. 2022; 12(1): e052270. Published online 2022 Jan 11. doi: 10.1136/bmjopen-2021-052270
PMCID: PMC8753400
Bibliografia:
Efficacy of electro-acupuncture and manual acupuncture versus sham acupuncture for knee osteoarthritis: study protocol for a randomised controlled trial Jian-Feng Tu, Jing-Wen Yang, Lu-Lu Lin, Tian-Qi Wang, Yu-Zheng Du, Zhi-Shun Liu, Hui Hu, Jing-Jie Zhao, Xiao-Gang Yu, Chun-Sheng Jia, Jun Wang, Tong Wang, Ya-Quan Hou, Xuan Zou, Yu Wang, Jia-Kai Shao, Li-Qiong Wang, Zhang-Sheng Yu, Cun-Zhi Liu Trials. 2019; 20: 79. Published online 2019 Jan 25. doi: 10.1186/s13063-018-3138-x Correction in: Trials. 2019; 20: 204.
PMCID: PMC6347816
Acupuncture for Knee Osteoarthritis: A Systematic Review of Randomized Clinical Trials with Meta-Analyses and Trial Sequential Analyses Hao Tian, Liuyang Huang, Mingsheng Sun, Guixing Xu, Jiamei He, Zhuo Zhou, Fengyuan Huang, Yilin Liu, Fanrong Liang Biomed Res Int. 2022; 2022: 6561633. Published online 2022 Apr 21. doi: 10.1155/2022/6561633
Retraction in: Biomed Res Int. 2023; 2023: 9824061. PMCID: PMC9050311
Fire Needling Acupuncture Suppresses Cartilage Damage by Mediating Macrophage Polarization in Mice with Knee Osteoarthritis Jiangyan Wei, Lu Liu, Zhijuan Li, Tianli Lyu, Luopeng Zhao, Xiaobai Xu, Yine Song, Yidan Dai, Bin Li J Pain Res. 2022; 15: 1071–1082. Published online 2022 Apr 13. doi: 10.2147/JPR.S360555 PMCID: PMC9013919
Bibliografia:
Acupuncture for the Treatment of Knee Osteoarthritis: An Overview of Systematic Reviews Jixin Chen, Aifeng Liu, Qinxin Zhou, Weijie Yu, Tianci Guo, Yizhen Jia, Kun Yang, Puyu Niu, Huichuan Feng Int J Gen Med. 2021; 14: 8481–8494. Published online 2021 Nov 19. doi: 10.2147/IJGM.S342435 PMCID: PMC8617312
Fire acupuncture for mild to moderate knee osteoarthritis: a protocol for a randomized controlled pilot trial Yuan-Bo Fu, Bin Li, San-Feng Sun, Hui-Lin Liu, Xin Wang, Shao-Song Wang, Fan Zhang, Xin Du, Du-Juan Ge, Lei Shang, Rui-Li Liang, Li-Na Wang, Fang Yuan, Jing-Qing Sun, Jun-Wei Chen Trials. 2019; 20: 673. Published online 2019 Dec 4. doi: 10.1186/s13063-019-3744-2
PMCID: PMC6894354
The cerebral mechanism of acupuncture for treating knee osteoarthritis: study protocol for a randomized controlled trial Jing Guo, Yang Chen, Zhengjie Li, Shirui Cheng, Chenjian Tang, Xiaohui Dong, Wenhua He, Yong Huang, Bao Yin, Yu Sheng, Jun Zhou, Aijia Li, Fang Zeng, Lei Lan, Fanrong Liang Trials. 2019; 20: 126. Published online 2019 Feb 13. doi: 10.1186/s13063-019-3233-7
PMCID: PMC6375127
Association Between Acupuncture and Knee Surgery for Osteoarthritis: A Korean, Nationwide, Matched, Retrospective Cohort Study Byeong-Gu Gang, Joon-Shik Shin, Jinho Lee, Yoon Jae Lee, Hyun-Woo Cho, Me-riong Kim, Kyungwon Kang, Wonil Koh, Eun-Jung Kim, Yeoncheol Park, Dongwoo Nam, In-Hyuk Ha Front Med (Lausanne) 2020; 7: 524628. Published online 2020 Sep 16. doi: 10.3389/fmed.2020.524628 PMCID: PMC7525124