
L’infertilità è una condizione che colpisce molte coppie in tutto il mondo e l’agopuntura è una terapia da considerare. Inoltre l’agopuntura è un importante aiuto sia per l’infertilità maschile, sia per l’infertilità femminile. Infatti si parla di infertilità spesso e apertamente al femminile, per il fisiologico limite dovuto all’età con l’avvicinarsi della menopausa. Tuttavia si osserva una crescente e silenziosa infertilità anche maschile, peraltro molto prima di quando arriva l’andropausa. Dunque l’infertilità genericamente riguarda la coppia e non la donna in particolare. Poi nella singola coppia il paziente da trattare può essere l’uomo, la donna e in certi casi più sfortunati entrambi.
Ben oltre la tradizione antica dell’agopuntura, anche numerosi studi scientifici hanno evidenziato i benefici dell’agopuntura nel trattamento dell’infertilità. Questo per la crescente necessità di trovare soluzioni, sia per la necessità di spiegare poi tali soluzione alla luce della scienza. Infatti alcune significative pubblicazioni sull’efficacia dell’agopuntura nell’infertilità saranno elencate alla fine di questo articolo, sia per i medici interessati, sia per tutti coloro che prima di fare una terapia hanno bisogno di una completa informazione.
In caso di infertilità l’agopuntura dovrebbe essere la prima scelta, tuttavia la si può anche associare a qualsiasi altro trattamento. I pazienti in trattamento ottengono anche un beneficio nello stato generale, qualità del sonno e resilienza.
Agopuntura infertilità: come?
L’agopuntura è utile per implementare la fertilità maschile e femminile, tramite precisi meccanismi:
- migliore circolazione
- migliore qualità dei gameti
- riduzione dello stress
- compatibile con altra terapia
- migliore equilibrio ormonale
- migliore riposo notturno
Agopuntura infertilità: cos’è
L’agopuntura è una tecnica terapeutica che consiste nell’inserire aghi bimetallici sottilissimi in punti specifici del corpo scelti secondo gli obiettivi del trattamento. Un punto è come un rimedi e il trattamento consiste nel miscelare sapientemente un certo numero di punti al fine di migliorare la fertilità .
Secondo i testi antichi l’agopuntura riequilibra il flusso energetico, denominato Qi in cinese, per migliorare la salute generale. Tuttavia in un linguaggio moderno, l’agopuntura è una terapia basata sulla risposta a stimolo. Pertanto non si somministra nulla e perciò non ci sono controindicazioni.
Agopuntura infertilità: quando?
In sintesi essendo l’agopuntura priva di effetti collaterali dovrebbe essere il primo intervento quanto tarda il concepimento. Infatti le tecniche maggiormente invasive dovrebbero essere impiegate dopo quelle non invasive. Al contrario spesso avviene, che all’agopuntura si arriva come ultima spiaggia dopo aver provato di tutto.
Certamente questa tecnica può essere associata anche a trattamenti invasivi per l’infertilità. Infatti l’agopuntura è perfettamente associabile, migliorando i risultati ottenibili. Dunque l’agopuntura è di supporto ai trattamenti di fecondazione assistita.
Pertanto l’agopuntura viene spesso utilizzata in combinazione con tecniche di procreazione assistita (PMA), come la fecondazione in vitro (FIV), per migliorare il tasso di successo dell’impianto embrionale. Dunque si consiglia di iniziare i trattamenti di agopuntura almeno tre mesi prima di tentare il concepimento o di sottoporsi a procedure di fecondazione assistita.
Perché aumenta l’infertilità
L’infertilità di coppia è in costante aumento, ma non certo in tutto il pianeta. Infatti si osserva il problema soprattutto nelle società sedicenti evolute, ovvero quelle che diffondono e praticano errori nel mantenimento della salute. Purtroppo quando il concepimento non avviene, molte delle cattive abitudini qui descritte già hanno ampiamente agito. Pertanto oltre a correggerle il più possibile, serve l’aiuto di una terapia.
- concepimento maturo
- cibo processato
- eccesso di cibo
- cibo interferente endocrino
- diminuzione del riposo
- tossici
- farmaci
- stress fuori controllo
Conclusioni
L’agopuntura rappresenta un’opzione naturale e sicura per migliorare la fertilità, sia maschile che femminile. In sintesi si tratta di un valido supporto per molte coppie, che lottano con problemi di concepimento. Consultare un esperto agopuntore e integrare questa pratica con uno stile di vita sano aumenta le probabilità di successo nella ricerca di una gravidanza.
Agopuntura infertilità: punti
In sintesi ogni punto di agopuntura potrebbe esser parte di un protocollo di trattamento. Tuttavia nel singolo paziente il protocollo dipende dalle cause di infertilità specifiche e dalla persona sul quale impatta. Dunque si tratta di una terapia estremamente personalizzata e caratterizzata da elevata complessità. Tuttavia nonostante questa premessa alcuni punti di agopuntura sono più frequentemente utilizzati:
- CV4 (Guanyuan)
- CV6 (Qihai)
- SP6 (Sanyinjiao)
- SP8 (Diji)
- ST36 (Zusanli)
- KI7 (Fuliu)
- LV8 (Ququan)
- VG4 (Mingmen)
Agopuntura infertilità: dove
La Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico. Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia. Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982. Dunque la prima verifica da parte del paziente, che cerca il suo agopuntore è che costui sia un medico.
Pertanto si può consultare online il sito dell’ Ordine dei Medici nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica occorre controllare che il nominativo prescelto sia anche iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura. Inoltre l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto. Infatti si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti. Inoltre che abbia anche superato gli esami relativi.
Gli studi scientifici 1:
La terapia dell’infertilità con agopuntura non è solo una possibilità indicata dai testi antichi di medicina tradizionale cinese. Al contrario si tratta di una terapia validata con numerosi studi scientifici Infatti questi sono tutti scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati. Tuttavia si tratta di una breve raccolta esemplificativa, per non superare i limiti di questo articolo:
The Dose-Related Efficacy of Acupuncture on Endometrial Receptivity in Infertile Women: A Systematic Review and Meta-Analysis
Xiaoyan Zheng, Siyi Yu, Liying Liu, Han Yang, Fangge Wang, Hongmei Yang, Xingyu Lv, Jie Yang Front Public Health. 2022; 10: 858587. Published online 2022 Apr 28. doi: 10.3389/fpubh.2022.858587 PMCID: PMC9095926
Underlying mechanisms of acupuncture therapy on polycystic ovary syndrome: Evidences from animal and clinical studies Yang Ye, Cong-Cong Zhou, Hang-Qi Hu, Ii Fukuzawa, Hao-Lin Zhang
Front Endocrinol (Lausanne) 2022; 13: 1035929. Published online 2022 Oct 24. doi: 10.3389/fendo.2022.1035929 PMCID: PMC9637827
Trends in acupuncture for infertility: a scoping review with bibliometric and visual analysis Ziyu Tian, Chongyang Zhang, Xing Liao, Sihong Yang, Yuying Hong, Anni Shi, Fei Yan, Ting Pan, Jiajia Zhang, Yan Meng, Nicola Robinson, Peng Bai, Weijuan Gang Front Endocrinol (Lausanne) 2024; 15: 1351281. Published online 2024 Jun 4. doi: 10.3389/fendo.2024.1351281
Correction in: Front Endocrinol (Lausanne). 2024; 15: 1444444. PMCID: PMC11183275
Gli studi scientifici 2:
Acupuncture benefits to women with recurrent implantation failure: A propensity score-matched cohort study Di Gan, Li-Ying Liu, Ying Zhong, Yong-Na Wu, Yuan-Yuan Lai, Wei Wei, Xiao-Li Guo, Rui Tian, Si-Yi Yu, Fan-Rong Liang, Wen-Hui Hu, Jie Yang Heliyon. 2023 Jul; 9(7): e18193. Published online 2023 Jul 16. doi: 10.1016/j.heliyon.2023.e18193 PMCID: PMC10395475
The correlation of acupuncture and moxibustion points for the treatment of diminished ovarian reserve and premature ovarian failure: A systematic review based on complex network
Zhihong Yang, Zhou Zhu, Xiaofang Yang, Wei Zhang, Panbi Chen, Linming Jin, Qiuping Luo, Yuqiong Meng, Jiamin Liu
Medicine (Baltimore) 2024 Nov 1; 103(44): e40185. Published online 2024 Nov 1. doi: 10.1097/MD.0000000000040185
PMCID: PMC11537596
The effects of acupuncture on patients with premature ovarian insufficiency and polycystic ovary syndrome: an umbrella review of systematic reviews and meta-analyses
Tianyu Bai, Xinyun Deng, Jieyu Bi, Linlin Ni, Zhaohui Li, Xiumei Zhuo
Front Med (Lausanne) 2024; 11: 1471243. Published online 2024 Nov 25. doi: 10.3389/fmed.2024.1471243 PMCID: PMC11627218
Meta analysis of ovulation induction effect and pregnancy outcome of acupuncture & moxibustion combined with clomiphene in patients with polycystic ovary syndrome
Lijie Yang, Wanqiu Yang, Minghan Sun, Linjie Luo, Hong Ru Li, Runqing Miao, Li Pang, Yajie Chen, Kun Zou Front Endocrinol (Lausanne) 2023; 14: 1261016. Published online 2023 Nov 20. doi: 10.3389/fendo.2023.1261016 PMCID: PMC10698371
Gli studi scientifici 3:
The clinical value of acupuncture for women with premature ovarian insufficiency: a systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials
Hengjie Cao, Huize Li, Guangyao Lin, Xuanling Li, Shimin Liu, Peiqi Li, Chao Cong, Lianwei Xu
Front Endocrinol (Lausanne) 2024; 15: 1361573. Published online 2024 Jul 11. doi: 10.3389/fendo.2024.1361573 PMCID: PMC11269250
Acupuncture for Female Infertility: Discussion on Action Mechanism and Application Jing-yu Xu, An-lan Zhao, Ping Xin, Jun-ze Geng, Bao-juan Wang, Tian Xia
Evid Based Complement Alternat Med. 2022; 2022: 3854117. Published online 2022 Jul 4. doi: 10.1155/2022/3854117 PMCID: PMC9273356
Exploring the efficacy and safety of acupuncture versus sham acupuncture for diminished ovarian reserve: study protocol for a multicentre randomised controlled trial
Qiwei Xiao, Yumi Wu, Chenchen Su, Jie Yang, Jian Wang, Lixia Pei, Yang Wang, Jie Hu, Li Chen, Li Yang, Jiashan Li, Weixin Li, Minghui Gou, Yixuan Feng, Huanfang Xu, Yigong Fang
BMJ Open. 2024; 14(8): e081098. Published online 2024 Aug 19. doi: 10.1136/bmjopen-2023-081098
PMCID: PMC11337660
Gli studi scientifici 4:
The efficacy of acupuncture for the treatment and the fertility improvement in child-bearing period female with Hashimoto Disease: A randomized controlled study
Fangyuan Li, Zhang Qi, Lu Hua, Xinxin Wang, Mi Ling, Du Juan Medicine (Baltimore) 2020 Jul 2; 99(27): e20909. Published online 2020 Jul 2. doi: 10.1097/MD.0000000000020909
PMCID: PMC7337562
The efficacy and mechanism of acupuncture in the treatment of male infertility: A literature review Jiaxing Feng, Hui He, Yu Wang, Xu Zhang, Xiuying Zhang, Tiantian Zhang, Mengyi Zhu, Xiaoke Wu, Yuehui Zhang Front Endocrinol (Lausanne) 2022; 13: 1009537. Published online 2022 Oct 18. doi: 10.3389/fendo.2022.1009537 PMCID: PMC9624472