Agopuntura mal di testa

agopuntura mal di testa
Agopuntura e mal di testa

L’agopuntura è una terapia efficiente per il mal di testa. Infatti questa metodica sviluppa oltre all’apprezzato effetto analgesico, anche effetti decontratturanti, antinfiammatori e sedativi. Inoltre funziona ottimamente anche in prevenzione e questo è rilevante

Pertanto l’agopuntura per il mal di testa non è solo una terapia sintomatica, ma agisce anche e soprattutto sulle cause di questo disturbo debilitante. Inoltre l’agopuntura è una terapia priva di effetti collaterali degni di nota.

Al contrario delle terapie basate su farmaci, un aspetto particolarmente interessante oltre alla validità del metodo. Dunque l’agopuntura è una terapia decisamente antica, ma altrettanto efficace per una malattia moderna.

Infatti il mal di testa è uno dei disturbi più comuni e debilitanti, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, soprattutto nelle società sedicenti avanzate. Nel dettaglio può manifestarsi in diverse forme, tra cui cefalea tensiva, emicrania e cefalea a grappolo.

Tuttavia all’emicrania specificatamente è dedicato un articolo apposito.  Pertanto tra le varie terapie disponibili, l’agopuntura si è affermata come un trattamento valido. Infatti questo metodo é validato non solo da millenni di operatività in campo sanitario. Al contrario della maggior parte dei farmaci per il mal di testa che non viene abbandonato dopo pochi decenni.

Tuttavia, l’agopuntura non è studiata solo tramite i testi antichi, ma anche secondo metodologia scientifica. Infatti in bibliografia verranno elencate alcune pubblicazioni sull’uso dell’agopuntura per il mal di testa presenti su PUBMED. Dunque se soffri di mal di testa e cerchi una soluzione, leggi con attenzione questo articolo.

Agopuntura mal di testa:

In sintesi si distinguono due diverse categorie di mal di testa. Nel dettaglio si classificano principalmente in due grandi categorie: cefalee primarie ovvero non legate ad altre patologie e cefalee secondarie ovvero causate da patologie in essere.

Dunque tra le cefalee primarie distinguono, l’emicrania alla quale è dedicato un articolo specifico, la cefalea tensiva e la cefalea a grappolo.  Riassumendo l’agopuntura è una terapia valida per tutti i tipi di mal di testa. Tuttavia ogni patologia e ogni malato meritano un protocollo di trattamento specifico.

Mal di testa secondari:

Nel dettaglio i mal di testa secondari sono sintomi di altre malattie, come ad esempio:

  • Sinusite
  • Traumi cranici
  • Infezioni
  • Cervicale
  • Ipertensione arteriosa
  • Problemi vascolari
  • Tumori cerebrali
  • Farmaci
  • Intossicazioni
  • Tossici
Agopuntura mal di testa: perché

In sintesi lo studio dell’effetto agopuntura nel mal di testa ha comportato la scoperta di precisi meccanismi di azione per questa terapia. Dunque gli effetti benefici dell’agopuntura sul mal di testa dipendono da:

  • Analgesia
  • Riduzione dell’infiammazione
  • Migliore circolazione
  • Decontrazione
  • Rilassamento
Agopuntura mal di testa: come

Nel dettaglio l’agopuntura è una tecnica terapeutica antica, che prevede l’inserimento di aghi sottilissimi bimetallici in specifici punti del corpo, denominati punti di agopuntura. Infatti ogni punto di agopuntura è come un farmaco. Dunque ogni punto possiede indicazioni, dosaggio e tecnica di stimolazione specifiche.

Inoltre gli studi e le ricerche hanno dimostrato, che l’agopuntura modula l’attività delle aree cerebrali coinvolte nella percezione del dolore, come dimostrato da studi di neuroimaging. Infine l’agopuntura nel mal di testa stimola il sistema nervoso, rilasciando sostanze come:

  • Endorfine
  • Serotonina
  • Ossido nitrico
Agopuntura mal di testa: i punti

In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento del mal di testa. Infatti nel protocollo di trattamento, considera oltre il tipo di dolore anche le comorbidità in essere, la storia personale di ogni paziente e lo stress patito come causa o come conseguenza del mal di testa. Dunque si tratta di una terapia denotata da elevata complessità e personalizzazione. Soprattutto l’agopuntura è complessa se la si paragona alle terapie basate su farmaci, che sono le stesse su tutti i pazienti con una certa diagnosi.  Tuttavia nonostante questa premessa, alcuni punti di agopuntura sono più frequentemente utilizzati nei trattamenti del mal di testa :

Agopuntura mal di testa: conclusioni

L’agopuntura rappresenta un’opzione terapeutica promettente per i pazienti affetti da mal di testa, offrendo benefici senza gli effetti collaterali dei farmaci. Infatti le evidenze scientifiche supportano la sua efficacia nel ridurre la frequenza e l’intensità degli attacchi di mal di testa , con un profilo di sicurezza favorevole.  Di conseguenza in bibliografia sono riportati gli studi clinici pubblicati su PUBMED a conferma della validità dell’agopuntura su questa patologia. Pertanto Se soffri di mal di testa, consultare un medico agopuntore potrebbe essere l’inizio della soluzione che cerchi.

Quale professionista ?

Riassumendo brevemente: la Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico. Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia. Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982. Dunque la prima verifica da parte del paziente, che cerca il suo agopuntore è che costui sia effettivamente un medico.

Pertanto si può consultare online il  sito dell’ Ordine dei Medici  nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica  si può controllare anche, che il nominativo prescelto sia iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura. Infatti l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori,  consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto.  In conclusione si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti e che abbia anche superato gli esami relativi.

Dott. Fabio Farello,

Agopuntura Montemario

Bibliografia:

In sintesi l’agopuntura per il mal di testa  non è solo una possibilità indicata dal metodo antico, testimoniata dai tanti agopuntori attuali, che la applicano con successo e dai pazienti e che ne beneficiano. Al contrario si tratta di un trattamento validato da  studi scientifici. Infatti questi sono tutti scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati:

Bibliometric analysis of acupuncture for headache from 1974 to 2022: A scoping literature review based on international database Jin-Huan Yue, Ang Li, Xuan Cui, Xu-Chen Sun, Xiao-Ling Li, Xu Yang, Xiao Liu, Dan-Na Cao, Wei-Wei Zhao, Guan-Hu Yang, Brenda Golianu, Yang Wang, Sheng-Wang Han, Qin-Hong Zhang Medicine (Baltimore) 2023 Aug 4; 102(31): e34590. Published online 2023 Aug 4. doi: 10.1097/MD.0000000000034590 PMCID: PMC10402990

Research hotspots and trends on acupuncture treatment for headache: a bibliometric analysis from 2003 to 2023 Shun Zhao, Songfeng Hu, Yujing Luo, Wangjun Li, Fenfen Zhao, Changkang Wang, Fanlei Meng, Xingwei He Front Neurosci. 2024; 18: 1338323. Published online 2024 Mar 21. doi: 10.3389/fnins.2024.1338323 PMCID: PMC11000708

Acupuncture and related therapies for tension-type headache: a systematic review and network meta-analysis Jinglin Hu, Xichen Wang, Siqi Jia, Lingzu Kong, Yining Wang, Xiaoqi Xin, Yinghua Hu, Xinhua Chen Front Neurol. 2023; 14: 1194441. Published online 2023 Jun 22. doi: 10.3389/fneur.2023.1194441 PMCID: PMC10325685

Bibliografia:

Acupuncture for tension-type headache: a systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials Wen-lin Kang, Xian-jun Xiao, Rong Fan, Dong-ling Zhong, Yu-xi Li, Jian She, Juan Li, Yue Feng, Rong-jiang Jin Front Neurol. 2022; 13: 943495. Published online 2023 May 10. doi: 10.3389/fneur.2022.943495  PMCID: PMC10208222

Acupuncture Therapy as an Evidence-Based Nonpharmacologic Strategy for Comprehensive Acute Pain Care: The Academic Consortium Pain Task Force White Paper Update Arya Nielsen, Jeffery A Dusek, Lisa Taylor-Swanson, Heather Tick
Pain Med. 2022 Sep; 23(9): 1582–1612. Published online 2022 Jun 17. doi: 10.1093/pm/pnac056 PMCID: PMC9434305

Durable effects of acupuncture for tension-type headache: A systematic review and meta-analysis He Chen, Hangyu Shi, Shuai Gao, Jiufei Fang, Xinkun Liu, Zhishun Liu Heliyon. 2024 Jun 15; 10(11): e32174. Published online 2024 May 31. doi: 10.1016/j.heliyon.2024.e32174 PMCID: PMC11200289

Bibliografia:

Efficacy of different acupuncture-related therapies for tension-type headache: a systematic review and network meta-analysis Yimeng Wang, Wang Lu, Yongjun Wang, Wei Chen, Haiyin Zhao Front Neurol. 2024; 15: 1481715. Published online 2024 Dec 5. doi: 10.3389/fneur.2024.1481715 PMCID: PMC11655348

A Bibliometric Analysis of Acupuncture Treatment of Tension-Type Headache from 2003 to 2022 Daocheng Zhu, Wei Xu, Qiangjian Mao, Genping Zhong, Rixin Chen, Lin Jiao J Pain Res. 2023; 16: 1647–1662. Published online 2023 May 18. doi: 10.2147/JPR.S409120 PMCID: PMC10202702

Acupuncture for the prevention of tension‐type headache Klaus Linde, Gianni Allais, Benno Brinkhaus, Yutong Fei, Michael Mehring, Byung‐Cheul Shin, Andrew Vickers, Adrian R White, Cochrane Pain, Palliative and Supportive Care Group
Cochrane Database Syst Rev. 2016 Apr; 2016(4): CD007587. Published online 2016 Apr 19. doi: 10.1002/14651858.CD007587.pub2 PMCID: PMC4955729

Bibliografia:

Acupuncture and Its Role in the Treatment of Migraine Headaches  Ivan Urits, Megha Patel, Mary Elizabeth Putz, Nikolas R. Monteferrante, Diep Nguyen, Daniel An, Elyse M. Cornett, Jamal Hasoon, Alan D. Kaye, Omar Viswanath
Neurol Ther. 2020 Dec; 9(2): 375–394. Published online 2020 Oct 1. doi: 10.1007/s40120-020-00216-1 PMCID: PMC7606388

Acupuncture for tension-type headache Klaus Linde, Gianni Allais, Benno Brinkhaus, Eric Manheimer, Andrew Vickers, Adrian R White Cochrane Database Syst Rev. Author manuscript; available in PMC 2011 May 23. Published in final edited form as: Cochrane Database Syst Rev. 2009 Jan 21; (1): CD007587. Published online 2009 Jan 21. doi: 10.1002/14651858.CD007587 Update in: Cochrane Database Syst Rev. 2016 Apr; 2016(4): CD007587. PMCID: PMC3099266

Effects on temporomandibular disorder in the treatment of tension-type headache with acupuncture and therapeutic exercises. A secondary analysis from a randomized controlled trial Joerg Schiller, Alina Büttner, Daniel Niederer, Andrea Bökel, Christoph Korallus, Christian Sturm, Lutz Vogt, Christoph Gutenbrunner, Matthias Karst, Matthias Fink, Christoph Egen Clin Rehabil. 2024 May; 38(5): 623–635. Published online 2024 Feb 2. doi: 10.1177/02692155241229282 PMCID: PMC11005303

Bibliografia:

Manual joint mobilisation techniques, supervised physical activity, psychological treatment, acupuncture and patient education for patients with tension-type headache. A systematic review and meta-analysis Lotte Skytte Krøll, Henriette Edemann Callesen, Louise Ninett Carlsen, Kirsten Birkefoss, Dagmar Beier, Henrik Wulff Christensen, Mette Jensen, Hanna Tómasdóttir, Hanne Würtzen, Christel Vesth Høst, Jakob Møller Hansen J Headache Pain. 2021; 22(1): 96. Published online 2021 Aug 21. doi: 10.1186/s10194-021-01298-4 Correction in: J Headache Pain. 2021; 22(1): 116. PMCID: PMC8379845

Acupuncture for headache in COVID-19: A protocol for systematic review and meta-analysis Mi Sun, Xian Jin, Mingxiao Zang, Weijia Jiang, Chunxiao Zhao, Jieyu Bi, Huijuan Yu, Qiwen Tan Medicine (Baltimore) 2021 Dec 10; 100(49): e28174. Published online 2021 Dec 10. doi: 10.1097/MD.0000000000028174 PMCID: PMC8663821

Cervicogenic headache treated by acupuncture based on jin theory: study protocol for a randomized controlled trial Youkang Dong, Taipin Guo, Lei Xu, Chunlin Wang, Guanfen Wen, Zhiyong Zhao, Lianhai Duan, Mei Zou, Yong Xiang, Shu Wang
Trials. 2019; 20: 418. Published online 2019 Jul 10. doi: 10.1186/s13063-019-3478-1PMCID: PMC6617636

Bibliografia:

Classic Chinese Acupuncture versus Different Types of Control Groups for the Treatment of Chronic Pain: Review of Randomized Controlled Trials (2000–2018) Yan-Jiao Chen, Gabriel Shimizu Bassi, Yong-Qing Yang Evid Based Complement Alternat Med. 2019; 2019: 6283912. Published online 2019 Dec 4. doi: 10.1155/2019/6283912 PMCID: PMC6914898

 

× Posso aiutarti?