
L’agopuntura è un aiuto importante nel trattamento dell’obesità e senza gli effetti collaterali connessi all’uso di farmaci. Tuttavia occorre sottolineare, che l’agopuntura per l’obesità è un protocollo di trattamento, che si associa ad una dieta LOW CARBO senza cibo processato e a una attivazione fisica coerente. Infatti l’idea di voler trattare l’obesità mangiando liberamente e mantenendo sedentarietà non è seria e appartiene a metodi suggestivi o tossici.
Al contrario l’agopuntura associata ad uno stile di vita corretto rappresenta un trattamento dell’obesità validato da numerosi studi scientifici. Alla fine di questo articolo verrà indicata una bibliografia di riferimento sul trattamento dell’obesità con agopuntura. Dunque se sei obeso o in sovrappeso e desideri risolvere, leggi con attenzione questo articolo. Infatti verranno descritte le caratteristiche e le possibilità del metodo. L’agopuntura per il trattamento dell’obesità è un metodo antico, ma efficace per un problema moderno.
Agopuntura obesità: perchè
L’agopuntura può aumentare la performance di uno stile di vita teso a ridurre l’obesità attraverso diversi meccanismi fisici e emotivi. Di seguito sono riportati alcuni dei principali meccanismi coinvolti nel successo del trattamento:
- riduzione dell’appetito
- aumento del metabolismo
- riduzione dell’appetito
- miglioramento digestivo
- regolazione ormonale
- miglioramento del sonno
Agopuntura obesità: come
Uno dei principali meccanismi attraverso cui l’agopuntura può aiutare nella gestione del peso è la regolazione dell’appetito. L’agopuntura può influenzare i centri della fame e della sazietà nel cervello, in particolare l’ipotalamo. Studi hanno dimostrato che l’agopuntura può aumentare i livelli di serotonina e dopamina, neurotrasmettitori, che svolgono un ruolo chiave nella regolazione dell’appetito e del comportamento alimentare.
Inoltre l’agopuntura può anche influenzare il metabolismo basale, aumentando il tasso metabolico e promuovendo la combustione dei grassi. Lo stress e l’ansia sono spesso associati a comportamenti alimentari disfunzionali, come il binge eating o l’iperfagia emotiva. L’agopuntura può aiutare a ridurre i livelli di stress e ansia.
Infine l’agopuntura migliora la funzione digestiva, promuovendo una migliore assimilazione dei nutrienti e riducendo problemi come la stitichezza o la sindrome dell’intestino irritabile. Una digestione più efficiente può contribuire a un migliore controllo del peso. In conclusione l’agopuntura induce una regolazione in particolare degli ormoni coinvolti nel metabolismo dei grassi e nella regolazione dell’appetito, come la leptina e la grelina.
Obesità: come mai
L’obesità è una vera piaga nelle società sedicenti avanzate. Inoltre rappresenta una fonte inesauribile di malattie e disabilità. In sintesi l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’obesità è definita semplicemente come un accumulo anormale o eccessivo di grasso corporeo che può compromettere la salute, senza approfondire le responsabilità sistemiche in merito.
Purtroppo negli ultimi decenni, la prevalenza dell’obesità è aumentata drammaticamente, con conseguenti implicazioni per la salute, tra cui un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, ipertensione, e alcune forme di cancro.
Mentre nella gestione del peso, la dieta LOW CARBO con cibo non processato e l’esercizio fisico commisurato al paziente , rimangono i pilastri del trattamento, c’è un crescente interesse per le terapie che consentano di aumentare i risultati. Infatti l’agopuntura svolge proprio questa funzione attraverso i meccanismi sopra citati.
Agopuntura obesità: conclusioni
L’agopuntura rappresenta uno strumento importante per la gestione dell’obesità, con meccanismi d’azione che includono la regolazione dell’appetito, l’aumento del metabolismo, la riduzione dello stress e il miglioramento della funzione digestiva.
È importante sottolineare che l’agopuntura non è una soluzione per l’obesità, che consente una vita dissennata. Al contrario si tratta di uno strumento per amplificare gli effetti di una condotta di vita adeguata.
In conclusione, l’agopuntura può offrire un valido supporto importante per coloro, che adottano uno stile di vita adeguato a perdere peso e migliorare la propria salute, ma deve essere utilizzata come parte di un piano di trattamento globale e personalizzato, sotto la guida di un professionista qualificato.
Agopuntura obesità : i punti
In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento obesità, considerando gli aspetti metabolici, le comorbidità in essere e persino gli aspetti emotivi soggettivi. Dunque si tratta di una terapia denotata da elevata complessità e personalizzazione. Tuttavia nonostante questa premessa, alcuni punti di agopuntura sono più frequentemente utilizzati nei trattamenti per obesità :
- Zusanli (ST-36)
- Tianshu (ST-25)
- Neiting ( ST-44)
- Quqi ( LI-11)
- Sanyinjiao (SP-6)
- Yinglingquan (SP-9)
- Daheng( SP-15)
- Guanyuan (CV-4)
- Qihai (CV-6)
- Zhingwan ( CV-12)
- Daimo (GB-26)
Quale agopuntore ?
La Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico. Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia. Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982. Dunque la prima verifica da parte del paziente, che cerca il suo agopuntore è che costui sia un medico.
Pertanto si può consultare online il sito dell’ Ordine dei Medici nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica occorre controllare che il nominativo prescelto sia anche iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura. Inoltre l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto. Infatti si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti. Inoltre che abbia anche superato gli esami relativi.
Dott. Fabio Farello,
Bibliografia:
In sintesi l’agopuntura per l’obesità non è solo una possibilità indicata dal metodo e testimoniata dai tanti agopuntori che la applicano con successo. Al contrario si tratta di una trattamento validato da numerosi studi scientifici. Infatti questi sono tutti scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati. Tuttavia qui si riporta solo una breve raccolta esemplificativa, per non superare i limiti di questo articolo:
Effect of Acupuncture on Simple Obesity and Serum Levels of Prostaglandin E and Leptin in Sprague-Dawley Rats Xiaomin Li, Zijian Wu, Yenong Chen, Ronglin Cai, Zhizhen Wang
Comput Math Methods Med. 2021; 2021: 6730274. Published online 2021 Oct 4. doi: 10.1155/2021/6730274 PMCID: PMC8505091
Acupuncture vs sham acupuncture for simple obesity: A protocol for systematic review and meta-analysis Yu-Mei Zhong, De-Li Lai, Yang Chen, Xiao-Chao Luo, Wen-Ting Lu, Ya-Nan Shang, Lin-Lin Zhang, Hai-Yan Zhou Medicine (Baltimore) 2019 Oct; 98(42): e17562. Published online 2019 Oct 18. doi: 10.1097/MD.0000000000017562
PMCID: PMC6824781
Bibliografia:
Acupoint catgut embedding for obesity: A protocol of systematic review Wei Huang, Xia Chen, Yanji Zhang, Lihua Wang, Jiajie Wang, Yingrong Zhang, Dan Wei, Zhongyu Zhou Medicine (Baltimore) 2020 Dec 18; 99(51): e23728. Published online 2020 Dec 18. doi: 10.1097/MD.0000000000023728 PMCID: PMC7748162
Systematic review and Meta-analysis of acupuncture and acupoint catgut embedding for the treatment of abdominal obesity Wujie YE, Jingyu XING, Zekai YU, Xingang HU, Yan ZHAO J Tradit Chin Med. 2022 Dec 15; 42(6): 848–857. Published online 2022 Nov 1. doi: 10.19852/j.cnki.jtcm.2022.06.002 PMCID: PMC9924657
Effectiveness and safety of acupuncture modalities for overweight and obesity treatment: a systematic review and network meta-analysis of RCTs
Youngjin Kim, Ha-im Park, Hongmin Chu, Hanbit Jin, Jungtae Leem Front Med (Lausanne) 2024; 11: 1446515. Published online 2024 Aug 21. doi: 10.3389/fmed.2024.1446515
PMCID: PMC11372581
Acupuncture Therapies for Individuals with Overweight or Obesity: An Overview of Systematic Reviews Jiaxin Chen, Johannah L Shergis, Xinfeng Guo, Anthony Lin Zhang, Hanlin Wang, Chuanjian Lu, Charlie C Xue, Changcai Xie Diabetes Metab Syndr Obes. 2022; 15: 1651–1666. Published online 2022 May 30. doi: 10.2147/DMSO.S356853
Bibliografia:
Effects of Laser Acupuncture and Dietary Intervention on Key Obesity Parameters Robby Gunawan Sebayang, Carolin Aditya, Kemas Abdurrohim, Bunyamin Lauwrence, Hasan Mihardja, Triyani Kresnawan, Dwi Rachma Helianthi Med Acupunct. April 2020; 32(2): 108–115. Published online 2020 Apr 16. doi: 10.1089/acu.2019.1398
PMCID: PMC7187979
Obesity Animal Models for Acupuncture and Related Therapy Research Studies Xuwen Zhang, David Val-Laillet Evid Based Complement Alternat Med. 2021; 2021: 6663397. Published online 2021 Sep 30. doi: 10.1155/2021/6663397 PMCID: PMC8497105
Study of Latest Trend on Acupuncture for Obesity Treatment Hea-Sun Chun, Dong-Hwan Kim, Ho-Seub Song J Pharmacopuncture. 2021 Dec 31; 24(4): 173–181. Published online 2021 Dec 31. doi: 10.3831/KPI.2021.24.4.173 PMCID: PMC8716705
A Computational Framework to Study the Effect of Acupuncture on Obesity by Integrating Multiple Levels of Data Huihui Liu, Mingjun Liu, Yingbo Jiao, Le Wei, Xiaochen Liu, Dandan Li, Xiaolin Zhang, Minghui Yan, Jinming Chen Biomed Res Int. 2020; 2020: 8513860. Published online 2020 Oct 16. doi: 10.1155/2020/8513860 Retraction in: Biomed Res Int. 2024; 2024: 9891351. PMCID: PMC7586168
Bibliografia:
Acupuncture for the treatment of leptin resistance in obesity: A protocol for systematic review and meta-analysis Tianjiao Gao, Dehui Ma, Shaotao Chen, Xiaolin Zhang, Yiran Han, Mingjun Liu Medicine (Baltimore) 2021 Jul 16; 100(28): e26244. Published online 2021 Jul 16. doi: 10.1097/MD.0000000000026244 PMCID: PMC8284727
Acupuncture for Impaired Glucose Tolerance in People With Obesity: A Protocol for a Multicenter Randomized Controlled Trial Yan Yan, Yuanjie Sun, Xinlu Wang, Lili Zhu, Yu Chen, Zhishun Liu Front Med (Lausanne) 2022; 9: 932102. Published online 2022 Jul 12. doi: 10.3389/fmed.2022.932102 PMCID: PMC9322107
A prioritization regimen of the acupuncture treatment for simple obesity: Protocol for systematic review and network meta-analysis Rui Zhou, Zhijie Wang, Wanwei Chen, Chushuan Huang, Chang Liu, Lixing Zhuang, Xiaoyan Xie, Haidu Hong Medicine (Baltimore) 2019 Oct; 98(43): e17353. Published online 2019 Oct 25. doi: 10.1097/MD.0000000000017353
PMCID: PMC6824648