Agopuntura spalla

agopuntura spalla
Agopuntura per la spalla

L’agopuntura applicata alle numerose malattie della spalla è una terapia efficace non solo contro il dolore, ma anche contro molte delle cause e lesioni sottostanti. Infatti l’agopuntura produce importanti effetti antinfiammatori, analgesici, decontratturanti e sedativi.  Peraltro l’agopuntura è priva di controindicazioni, costituendo un notevole vantaggio rispetto alle alternative basate su farmaci. Inoltre anche l’effetto sedativo è importante nella terapia delle malattie della spalla correlate a dolore.

Infatti esiste un circolo vizioso tra percezione del dolore e stress che l’effetto agopuntura interrompe a vantaggio del paziente. Dunque le malattie della spalla possono essere di natura traumatica, degenerativa o infiammatoria. Tuttavia tra le condizioni più comuni si annoverano la tendinite della cuffia dei rotatori, la borsite, la capsulite adesiva nota anche come “spalla congelata”, l’artrosi e le lesioni traumatiche.  Per tutte queste condizioni l’agopuntura è una terapia da considerare per la sua efficienza senza effetti collaterali.

 

Agopuntura spalla: cos’è

L’agopuntura è una terapia, che origina nella notte dei tempi in seno alla medicina tradizionale cinese MTC.  In sintesi la terapia nel caso delle malattie della spalla l’agopuntura prevede l’infissione di aghi bimetallici, sottili, monouso e sterili in punti specifici della spalla e a distanza della spalla per gli obiettivi del trattamento.  Dunque si tratta di una terapia sicurissima e indolore. Infatti l’agopuntura si basa sulla risposta a stimolo. Pertanto nulla di tossico o pericoloso viene iniettato. Al contrario si induce uno stimolo al quale il sistema nervoso reagisce, determinando benefici per il paziente.

Dunque una seduta di agopuntura dura generalmente dai 15 ai 20 minuti e il numero di sedute dipende dalla qualità e vastità delle lesioni implicate nella spalla. L’agopuntore termina la seduta estraendo gli aghi dalla loro sede di infissione dopo che è trascorso tale tempo.  In sintesi l’agopuntura è praticata da oltre 5000 anni con successo, si è diffusa in tutto il globo ed correlata da ampia documentazione scientifica sulla sua efficacia. Infatti alla fine di questo articolo saranno indicate le pubblicazioni scientifiche a supporto dell’utilizzo di agopuntura sulle malattie della spalla.

Perchè la spalla

La spalla è una delle articolazioni più mobili e complesse del corpo umano. È composta da tre ossa principali: l’omero, la scapola e la clavicola. Queste ossa sono collegate da una serie di muscoli, tendini e legamenti che permettono un’ampia gamma di movimenti. Tuttavia, questa mobilità rende la spalla particolarmente vulnerabile a lesioni e malattie.

In sintesi i pazienti con una qualsiasi malattia della spalla sono particolarmente in sofferenza a causa dell’ampio utilizzo di questa articolazione nella vita di tutti i giorni. Infatti la spalla svolge uno ruolo irrinunciabile nell’utilizzo dell’arto superiore e della mano in particolare. Inoltre quando poi fosse impegnata la spalla destra nel destrimane o la sinistra nel mancino, la riduzione della libertà e autonomia del paziente sarebbe decisamente ampia.

Quali sono le malattie della spalla

Agopuntura spalla: alcune malattie della spalla per le quali è utile l’agopuntura sono più frequenti e  tra queste citiamo:

  • Spalla congelata
  • Capsulite adesiva
  • Artrosi della spalla
  • Lesioni traumatiche
  • Contrazioni muscolari
  • Periartrite scapolomerale
  • Sindrome cervicale spalla
Agopuntura spalla:  conclusioni

L’agopuntura rappresenta una terapia valida per il trattamento delle malattie della spalla. Peraltro questa metodica non è connessa ad effetti collaterali. Pertanto dovrebbe essere la prima scelta per la terapia. Tuttavia spesso si arriva all’agopuntura come ultima spiaggia.

Questo avviene perché purtroppo troppi medici non la conoscono proprio.   In ogni caso l’agopuntura attraverso i suoi meccanismi d’azione, che includono la modulazione del dolore, la riduzione dell’infiammazione, la decontrazione e la promozione della guarigione dei tessuti,  migliora la funzione articolare e la qualità di vita di pazienti affetti.

In un’epoca in cui la medicina integrata sta guadagnando sempre più consensi, l’agopuntura si pone come un ponte tra tradizione e modernità, offrendo ai pazienti  una valida terapia per affrontare le sfide poste dalle malattie della spalla. Con un’attenta valutazione e un approccio personalizzato, l’agopuntura può contribuire a migliorare la qualità della vita di coloro che soffrono.

Agopuntura spalla : i punti

In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento per le malattie della spalla, considerando sia la persona affetta, sia le cause e le lesioni in essere. Dunque si tratta di una terapia denotata da elevata complessità e personalizzazione.  Tuttavia nonostante questa premessa, alcuni punti di agopuntura sono più frequentemente utilizzati nelle malattie della spalla:

Quale agopuntore ?

La Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico.  Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia.  Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982.   Dunque la prima verifica da parte del paziente,  che cerca il suo agopuntore è che costui sia un medico.

Pertanto si può consultare online il  sito dell’ Ordine dei Medici  nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica occorre controllare che il nominativo prescelto sia anche iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura.  Inoltre l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto. Infatti si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti. Inoltre che abbia anche superato gli esami relativi.

Dott. Fabio Farello,

Agopuntura Montemario

Documentazione scientifica 1:

In sintesi la terapia per le patologie della spalla tramite agopuntura non è solo una possibilità indicata dal metodo e testimoniata dai tanti agopuntori che la applicano con successo. Al contrario si tratta di una trattamento validato da numerosi studi scientifici. Infatti questi sono tutti scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati. Tuttavia qui si riporta solo di una breve raccolta esemplificativa, per non superare i limiti di questo articolo:

Application of Acupuncture for Shoulder Pain Over the Past 22 Years: A Bibliometric Analysis Yu-Ling Chen, Yu-Dan Liang, Kai-Feng Guo, Zhen Huang, Wen-Qi Feng
J Pain Res. 2023; 16: 893–909. Published online 2023 Mar 14. doi: 10.2147/JPR.S397168 PMCID: PMC10024538

Stuck-moving needle acupuncture myofascial trigger point to treat idiopathic frozen shoulder: study protocol for a randomized controlled trial Yang Bai, Ying Wang, Bo Chen, Yinan Qin, Qianqian Lei, Hailong Zhao, Jingbao Lu, Qian Fan, Yali Wang, Hongbo Song, Maomao Cheng, Wei Wang, Shengen Hu, Yuan Hao Du, Tian Xia  Trials. 2020; 21: 901. Published online 2020 Oct 30. doi: 10.1186/s13063-020-04799-w
PMCID: PMC7597058

Documentazione scientifica 2:

Motion style acupuncture therapy for shoulder pain: a randomized controlled trial Guang-Xia Shi, Bao-Zhen Liu, Jun Wang, Qing-Nan Fu, San-Feng Sun, Rui-Li Liang, Jing Li, Jian-Feng Tu, Cheng Tan, Cun-Zhi Liu J Pain Res. 2018; 11: 2039–2050. Published online 2018 Sep 25. doi: 10.2147/JPR.S161951 PMCID: PMC6165767

Efficacy comparison between acupuncture and other modalities in the treatment of rotator cuff diseases: meta-analysis of randomized controlled trials Hai-Ning Zhang, Jian-Ge Chen, Xiao-Yu Wang, Shun Fan, An Bao, Hua-Nan Li, Jin-Gui Wang Am J Transl Res. 2024; 16(2): 599–616. Published online 2024 Feb 15. doi: 10.62347/NCRJ1270 PMCID: PMC10918137

Modulation effect of acupuncture treatment on chronic neck and shoulder pain in female patients: Evidence from periaqueductal gray‐based functional connectivity Hui Xu, Yilin Chen, Yin Tao, Yiwen Zhang, Teng Zhao, Mi Wang, Lihua Fan, Yunsong Zheng, Chenguang Guo CNS Neurosci Ther. 2022 May; 28(5): 714–723. Published online 2022 Jan 19. doi: 10.1111/cns.13803
PMCID: PMC8981480

Clinical effectiveness of trigger point acupuncture on chronic neck and shoulder pain (katakori) with work productivity loss in office workers: a randomized clinical trial Yoichi Minakawa, Shogo Miyazaki, Hideaki Waki, Yoshiko Akimoto, Kazunori Itoh J Occup Health. 2024 Jan-Dec; 66(1): uiad016. Published online 2023 Dec 14. doi: 10.1093/joccuh/uiad016
PMCID: PMC11020276

Documentazione scientifica 3:

Effect of Acupuncture on Timeliness of Male Shoulder Joint Endurance I-Lin Wang, Rui Hu, Yi-Ming Chen, Che-Hsiu Chen, Jun Wang, Chun-Sheng Ho Int J Environ Res Public Health. 2021 Jun; 18(11): 5638. Published online 2021 May 25. doi: 10.3390/ijerph18115638 PMCID: PMC8197513

Different Degree Centrality Changes in the Brain after Acupuncture on Contralateral or Ipsilateral Acupoint in Patients with Chronic Shoulder Pain: A Resting-State fMRI Study
Chao-Qun Yan, Jian-Wei Huo, Xu Wang, Ping Zhou, Ya-Nan Zhang, Jin-ling Li, Mirim Kim, Jia-Kai Shao, Shang-Qing Hu, Li-Qiong Wang, Cun-Zhi Liu Neural Plast. 2020; 2020: 5701042. Published online 2020 Apr 25. doi: 10.1155/2020/5701042 PMCID: PMC7197008

Acupuncture for shoulder-hand syndrome after stroke: An overview of systematic reviews Siyuan Lei, Fangran Dai, Fei Xue, Guanyu Hu, Ye Zhang, Xiaohong Xu, Rui Wang, Xiaolin Zhang, Deyu Cong, Yufeng Wang Medicine (Baltimore) 2022 Nov 18; 101(46): e31847. Published online 2022 Nov 18. doi: 10.1097/MD.0000000000031847 PMCID: PMC9678601

Research Trends on Acupuncture for Shoulder Pain Treatment Over the Past 15 Years: A Bibliometric Analysis Xinnan Xu, Yu Zheng, Minjian Jiang, Hantong Hu, Xiaofen He, Jianqiao Fang, Yongliang Jiang J Pain Res. 2023; 16: 2433–2446. Published online 2023 Jul 17. doi: 10.2147/JPR.S418643 PMCID: PMC10361276

The Effectiveness of Acupuncture in the Treatment of Frozen Shoulder: A Systematic Review and Meta-Analysis Eyal Ben-Arie, Pei-Yu Kao, Yu-Chen Lee, Wen-Chao Ho, Li-Wei Chou, Hsin-Ping Liu Evid Based Complement Alternat Med. 2020; 2020: 9790470. Published online 2020 Sep 25. doi: 10.1155/2020/9790470 PMCID: PMC7532995

× Posso aiutarti?