
L’agopuntura è una terapia efficiente nelle malattie dello stomaco. Infatti sviluppa una azione antinfiammatoria, decontratturante, analgesica e sedativa. Dunque tutte azioni utilissime nelle malattie dello stomaco. Anche l’azione sedativa è importante, perché le malattie dello stomaco sono spesso correlate a stress oppure producono secondariamente stress.
Peraltro tutti questi ottimi effetti dell’agopuntura sulle malattie dello stomaco sono ottenibili senza gli effetti collaterali invece connesse alle terapie basate su farmaci. In conclusione nell’applicazione dell’agopuntura sulle malattie dello stomaco ci sono vantaggi considerevoli per il paziente e per i medici, che utilizzano tale terapia. Inoltre la metodica è ampiamente validata a livello scientifico e alla fine di questo articolo verrà indicata una bibliografia in relazione.
Purtroppo le malattie dello stomaco sono molto diffuse e poco vien fatto per prevenirle. Infatti interventi sullo stile di vita e sull’alimentazione da supermercato non avvengono neppure dopo inizio della sintomatologia. In conclusione l’agopuntura è uno strumento di prima scelta nella terapia e nella prevenzione delle malattie del stomaco. Pertanto in questo articolo si esplorerà tale metodo e le sue applicazioni.
Agopuntura stomaco: perché
L’agopuntura produce una serie di effetti benefici sulle malattie dello stomaco. Tuttavia il trattamento è da modulare poi a seconda della diagnosi precisa e dallo stato generale del paziente:
- regolazione del SNA
- contenimento dell’acidità
- miglioramento della peristalsi
- azione antinfiammatoria
- azione decontratturante
- azione sedativa
- migliore sono
- benessere generale
Agopuntura stomaco: come
Agopuntura stomaco: quando
In sintesi le malattie dello stomaco sono un campo di azione dell’agopuntura. Nelle malattie funzionali e in prevenzione l’agopuntura l’agopuntura agisce da sola. Quando invece una malattia dello stomaco diviene lesionale allora l’agopuntura affianca altro trattamento con lo scopo di contenere terapia più invasiva e aumentare la performance terapeutica. Le malattie di stomaco più comuni sono:
- gastrite
- ulcera
- dispepsia
- reflusso
- ernia iatale
- fame nervosa
Agopuntura stomaco: dettagli
In sintesi le malattie di stomaco sono tutte correlate a stress come causa o come effetto. Nel dettaglio la gastrite è un’infiammazione della mucosa gastrica che può essere acuta o cronica. Dunque i sintomi includono dolore addominale superiore, nausea, vomito e sensazione di pienezza dopo i pasti. Dunque l’agopuntura può aiutare a ridurre l’infiammazione, alleviare il dolore e migliorare la funzione digestiva. Invece le ulcere peptiche sono lesioni della mucosa dello stomaco o del duodeno, spesso causate dall’uso prolungato di farmaci antinfiammatori non steroidei o altri farmaci.
Inoltre l’agopuntura può essere utilizzata per ridurre il dolore, promuovere la guarigione delle ulcere e regolare la produzione di acido gastrico. Infine il reflusso gastroesofageo è una condizione in cui l’acido gastrico risale nell’esofago, talvolta associato a ernia iatale, causando bruciore di stomaco, rigurgito e altri sintomi. Dunque l’agopuntura può aiutare a rafforzare lo sfintere esofageo inferiore, ridurre la produzione di acido e alleviare i sintomi del reflusso.
Agopuntura stomaco: conclusioni
L’agopuntura rappresenta un approccio terapeutico valido per il trattamento delle malattie dello stomaco. Nelle malattie funzionali agisce da sola, mentre nelle malattie lesionali si associa ad altro trattamento per migliorare i risultati i risultati e proteggere il paziente. L’azione dell’agopuntura sulle malattie di stomaco è validata da ampia documentazione scientifica, riportata in bibliografia alla fine dei questo articolo. Dunque se soffri di una malattia di stomaco, consulta un agopuntore per valutare una soluzione tramite agopuntura.
Agopuntura stomaco : i punti
In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento delle malattie dello stomaco , considerando oltre la diagnosi anche le comorbidità in essere e la storia personale di ogni paziente. Dunque si tratta di una terapia denotata da elevata complessità e personalizzazione. Tuttavia nonostante questa premessa, alcuni punti di agopuntura sono più frequentemente utilizzati nei trattamenti dello stomaco :
- IC11 (Quchi)
- ST25 (Tianshu)
- ST36 (Zusanli)
- ST44 (Neiting)
- VC12 (Zhongwan)
- VU21 (Weishu)
- PC6 (Neiguan)
Quale agopuntore ?
La Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico. Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia. Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982. Dunque la prima verifica da parte del paziente, che cerca il suo agopuntore è che costui sia un medico.
Pertanto si può consultare online il sito dell’ Ordine dei Medici nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica occorre controllare che il nominativo prescelto sia anche iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura. Infatti l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto. In conclusione si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti. Inoltre che abbia anche superato gli esami relativi.
Dott. Fabio Farello,
Bibliografia:
In sintesi l’agopuntura per le malattie dello stomaco non è solo una possibilità indicata dal metodo e testimoniata dai tanti agopuntori che la applicano con successo. Al contrario si tratta di una trattamento validato da numerosi studi scientifici. Infatti questi sono tutti scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati. Tuttavia qui si riporta solo una breve raccolta esemplificativa, per non superare i limiti di questo articolo:
NMR-based metabolomics Reveals Alterations of Electro-acupuncture Stimulations on Chronic Atrophic Gastritis Rats Jingjing Xu, Xujuan Zheng, Kian-Kai Cheng, Xiaorong Chang, Guiping Shen, Mi Liu, Yadong Wang, Jiacheng Shen, Yuan Zhang, Qida He, Jiyang Dong, Zongbao Yang Sci Rep. 2017; 7: 45580. Published online 2017 Mar 30. doi: 10.1038/srep45580
PMCID: PMC5372362
Acupuncture therapy for gastric ulcer: A protocol for systematic review and meta-analysis Heran Wang, Hailin Jiang, Jinying Zhao, Xiaona Liu, Tie Li, Jiapeng Chai, Meng Meng, Ting Pan, Kaiyang Xu, Fuchun Wang Medicine (Baltimore) 2021 Oct 29; 100(43): e27656. Published online 2021 Oct 29. doi: 10.1097/MD.0000000000027656 PMCID: PMC5372362
Bibliografia:
NMR-based metabonomics reveals the dynamic effect of electro-acupuncture on central nervous system in gastric mucosal lesions (GML) rats Miaosen Huang, Yiwei Peng, Qida He, Linyu Lian, Yichen Wang, Longbin Zhang, Yuan Zhang, Jiacheng Shen, Zongbao Yang Chin Med. 2022; 17: 37. Published online 2022 Mar 21. doi: 10.1186/s13020-022-00593-9 PMCID: PMC8935774
Acupuncture Decreases NF-κB p65, miR-155, and miR-21 and Increases miR-146a Expression in Chronic Atrophic Gastritis Rats Jialing Zhang, Kangbai Huang, Guoxin Zhong, Yong Huang, Suhe Li, Shanshan Qu, Jiping Zhang Evid Based Complement Alternat Med. 2016; 2016: 9404629. Published online 2016 May 18. doi: 10.1155/2016/9404629 PMCID: PMC4887647
Effect of acupuncture therapy for postoperative gastrointestinal dysfunction in gastric and colorectal cancers: an umbrella review Yuhan Wang, Linjia Wang, Xixiu Ni, Minjiao Jiang, Ling Zhao Front Oncol. 2024; 14: 1291524. Published online 2024 Feb 5. doi: 10.3389/fonc.2024.1291524 PMCID: PMC10876295
Effect of acupuncture at different meridian acupoints on changes of related factors for rabbit gastric mucosal injury Jie Yan, Ren-Da Yang, Jun-Feng He, Shou-Xiang Yi, Xiao-Rong Chang, Ya-Ping Lin World J Gastroenterol. 2005 Nov 7; 11(41): 6472–6476. Published online 2005 Nov 7. doi: 10.3748/wjg.v11.i41.6472 PMCID: PMC4355788
Bibliografia:
Acupuncture Regulates Serum Differentially Expressed Proteins in Patients with Chronic Atrophic Gastritis: A Quantitative iTRAQ Proteomics Study Feng Li, Bai Yang, Yanan Liu, Tianying Tang, Cun Wang, Mei Li, Siyi Lv, Qin Qi, Huirong Liu, Zheng Shi, Huangan Wu, Xiaomei Wang Evid Based Complement Alternat Med. 2021; 2021: 9962224. Published online 2021 Jun 14. doi: 10.1155/2021/9962224
Efficacy and safety of acupuncture therapy for chronic atrophic gastritis: A meta-analysis and trial sequential analysis protocol Yuan Li, Yili Zhang, Han Meng, Mengting Liao, Zeqi Su, Mengyin Zhai, Lingling Jiang, Ping Li, Xia Ding Medicine (Baltimore) 2019 Aug; 98(35): e17003. Published online 2019 Aug 30. doi: 10.1097/MD.0000000000017003
Correction in: Medicine (Baltimore). 2019 Oct; 98(40): e17514. PMCID: PMC6736333
Efficacy of Acupuncture in the Treatment of Chronic Abdominal Pain Amnon A. Berger, Yao Liu, Kevin Jin, Alicia Kaneb, Alexandra Welschmeyer, Elyse M. Cornett, Alan David Kaye, Farnad Imani, Seyed-Hosein Khademi, Giustino Varrassi, Omar Viswanath, Ivan Urits Anesth Pain Med. 2021 Apr; 11(2): e113027. Published online 2021 Mar 17. doi: 10.5812/aapm.113027
PMCID: PMC8314076
Acupuncture treatment in gastrointestinal diseases: A systematic review Antonius Schneider, Konrad Streitberger, Stefanie Joos World J Gastroenterol. 2007 Jul 7; 13(25): 3417–3424. Published online 2007 Jul 7. doi: 10.3748/wjg.v13.i25.3417 PMCID: PMC4146776
Bibliografia:
Effects of acupuncture on gastrointestinal diseases and its underlying mechanism: a literature review of animal studies Min-Joon Kim, Seri Lee, Seung-Nam Kim Front Med (Lausanne) 2023; 10: 1167356. Published online 2023 Jun 7. doi: 10.3389/fmed.2023.1167356 PMCID: PMC10282137
Acupuncture at Back-Shu and Front-Mu Acupoints Prevents Gastric Ulcer by Regulating the TLR4/MyD88/NF-κB Signaling Pathway Li Li, Hao Zang, Yang Jiang, Yue Zhang, Shuangshuang Mu, Jiazhen Cao, Ying Qu, Zhaohui Wang, Wei Qi Evid Based Complement Alternat Med. 2021; 2021: 8214052. Published online 2021 Feb 9. doi: 10.1155/2021/8214052 PMCID: PMC7886517
Acupuncture for gastrointestinal urticaria: A protocol for systematic review and network meta-analysis Yiwei Li, Leixiao Zhang, Qiong Wang, Yanli Deng Front Med (Lausanne) 2022; 9: 998655. Published online 2022 Oct 14. doi: 10.3389/fmed.2022.998655 PMCID: PMC9614266
Effect of acupuncture at Foot-Yangming Meridian on gastric mucosal blood flow, gastric motility and brain-gut peptide Ya-Ping Lin, Shou-Xiang Yi, Jie Yan, Xiao-Rong Chang World J Gastroenterol. 2007 Apr 21; 13(15): 2229–2233. Published online 2007 Apr 21. doi: 10.3748/wjg.v13.i15.2229 PMCID: PMC4146850