
L’agopuntura è una terapia valida per i pazienti affetti da tendinite. Infatti questo metodo ha un ‘azione antinfiammatoria, decontratturante, analgesica e sedativa. Peraltro tutti questi benefici non sono connessi a controindicazioni degne di nota. In sintesi l’agopuntura è una metodica antichissima, che consiste nell’infissione di aghi bimetallici su particolari punti, ovvero i punti di agopuntura. Infatti ognuno di questi punti se stimolato produce effetti codificati ,come fosse un farmaco. Pertanto stimolando un protocollo di punti personalizzato ad ogni singolo paziente si risolvono molte malattie.
L’agopuntura non è solo validata dal fatto che è applicata da millenni senza mai essere abbandonata. Al contrario l’agopuntura ha superato i processi di validazione scientifici, come dimostra l’ampio numero di pubblicazioni disponibili. Pertanto l’agopuntura e come tale è riconosciuta dalla WHO World Health Organization per la cura di numerose patologie. Se non bastasse l’UNESCO l’ha definita insieme alla Medicina Tradizionale Cinese MTC patrimonio culturale dell’umanità. Infine in Italia l’agopuntura secondo la Cassazione è atto medico dal 1982.
La tendinite è un’infiammazione dolorosa dei tendini, strutture fibrose che collegano i muscoli alle ossa. Questa condizione, spesso causata da movimenti ripetitivi, sovraccarico o traumi, può colpire diverse parti del corpo. La medicina convenzionale propone trattamenti come farmaci antinfiammatori, fisioterapia e, nei casi più gravi, interventi chirurgici. Tuttavia, sempre più persone si rivolgono all’agopuntura per la sua efficacia senza effetti collaterali o invasività. Se soffri di tendinite e vuoi risolvere leggi questo articolo.
Agopuntura tendinite: perchè
In sintesi una tendinite, indipendentemente dalla sua localizzazione è una condizione infiammatoria dei tendini, che può diventare facilmente cronica e persistere per mesi o addirittura anni. Infatti diversi fattori contribuiscono alla lentezza del processo di guarigione, rendendo questa patologia particolarmente frustrante per chi ne soffre.
Poiché I tendini al fine di conferire robustezza biomeccanica non sono molto vascolarizzati e hanno un metabolismo lento e sono difficili a guarire una volta infiammati. L’agopuntura aiuta proprio il recupero della funzione e integrità dei tendini.
Agopuntura tendinite: come
Prima di tutto l’agopuntura è descritta nei testi antichi, con un linguaggio arcaico anche se totalmente logico. Tuttavia studi moderni ne hanno dimostrato l’efficacia attraverso il linguaggio della scienza, agevolando la comprensione di come funziona e la sua applicazione.
Infatti l’agopuntura stimola la produzione di endorfine, sostanze naturali antidolorifiche, che il corpo è in grado di produrre. Inoltre l’agopuntura migliora la circolazione sanguigna, favorendo la riparazione dei tessuti, soprattutto nei tendini, che patiscono una bassa irrorazione sanguinea in caso di flogosi. Infine l’agopuntura modula l’infiammazione, riducendo citochine pro-infiammatorie. Per concludere questa metodica attiva il sistema nervoso parasimpatico, che promuove il rilassamento, ma soprattutto la rigenerazione dei tessuti.
Agopuntura tendinite: quando
Di conseguenza numerosissime localizzazioni della tendinite sono trattate con efficienza tramite l’agopuntura. Pertanto tra queste sono maggiormente comuni:
- tendinite della spalla
- tendinite del gomito
- tendinite achillea
- tendinite rotulea
- tendinite del polso
- fascite plantare
Agopuntura tendinite : i punti
In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento della tendinite considerando la localizzazione, le modalizzazioni del dolore, ma soprattutto la storia clinica del singolo malato, le comorbidità in essere e la pericolosa relazione tra stress e dolore. Dunque se la si paragona alla terapia basata su farmaci, l’agopuntura è caratterizzata da elevata complessità. Questa è anche una chiave del suo successo. Tuttavia nonostante questa premessa alcuni punti sono più frequentemente utilizzati. Citiamo per esempio solo alcune localizzazioni comuni di tendinite.
Tendinite della spalla
- LI15 (Jianyu)
- LI16 (Jugu)
- ST38 (Tiaokou)
- GB34 (Yanglingquan)
Gomito del tennista
- LI10 (Shousanli)
- LI11 (Quchi)
- TE5 (Waiguan)
- TE10 (Tianjing)
Tendinite Achillea
- BL60 (Kunlun)
- BL62 ( Shenmo)
- KI3 (Taixi)
- KI6 (Zhaohai)
Agopuntura tendinite: conclusioni
L’agopuntura rappresenta una valida terapia per la tendinite. Peraltro l’agopuntura è perfettamente associabile anche a trattamenti convenzionali per la tendinite o per qualsiasi altra ragione fosse necessario. Infine i benefici dell’agopuntura non sono connessi a controindicazioni, offrendo sollievo dal dolore e soprattutto accelerando la guarigione senza effetti collaterali significativi.
Se soffri di tendinite, consulta un agopuntore qualificato per valutare un percorso personalizzato!
Quale professionista ?
La Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico. Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia. Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982. Dunque la prima verifica da parte del paziente, che cerca il suo agopuntore è che costui sia effettivamente un medico.
Pertanto si può consultare online il sito dell’ Ordine dei Medici nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica occorre controllare che il nominativo prescelto sia anche iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura. Infatti l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto. In conclusione si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti e che abbia anche superato gli esami relativi.
Dott. Fabio Farello,
Bibliografia:
In sintesi l’agopuntura per ila tendinite non è solo una possibilità indicata dal metodo, testimoniata dai tanti agopuntori che la applicano con successo e dai pazienti che ne beneficiano. Al contrario si tratta di un trattamento validato da numerosi studi scientifici. Infatti questi sono tutti scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati:
Ultrasound-Guided Electroacupuncture Treatment for Rotator Cuff Tendinopathy: Proposing an Effective Alternative to Nonoperative Medical Treatments Chaney G. Stewman Med Acupunct. October 2023; 35(5): 257–261. Published online 2023 Oct 17. doi: 10.1089/acu.2023.0042 PMCID: PMC10606951
Effects of acupuncture and acupressure of the acupoint compared to the tendon on the blood circulation of human tendon in vivo Keitaro Kubo, Ayaka Yasuda, Hiroyoshi Yajima, Miho Takayama, Nobuari Takakura Eur J Appl Physiol. 2024; 124(1): 269–279. Published online 2023 Jul 15. doi: 10.1007/s00421-023-05277-2 PMCID: PMC10786965
Bibliografia:
Treatment of Insertional Achilles Tendinopathy Using Adjunct Electroacupuncture Therapy: A Randomized Controlled Trial Matthew Hawks, Erik Clauson, Pamela Hughes, Rebecca Lauters, Paul Crawford Med Acupunct. April 2023; 35(2): 76–81. Published online 2023 Apr 13. doi: 10.1089/acu.2022.0051 PMCID: PMC10122242
Acupuncture combined with Tuina in the treatment of cervical longus tendinitis: A case report Meng Guo, Min Zhang, Xiaole Guo, Hongfeng Wang, Hui Li Medicine (Baltimore) 2023 Nov 17; 102(46): e35980. Published online 2023 Nov 17. doi: 10.1097/MD.0000000000035980 PMCID: PMC10659684
Electroacupuncture for the treatment of supraspinatus calcific tendonitis Dimitrios V. Papadopoulos, Panagiotis Koulouvaris, Georgios Aggelidakis, Andreas G. Tsantes, Alexandros Mavrodontidis, Georgios Papadopoulos J Clin Orthop Trauma. 2019 May-Jun; 10(3): 624–628. Published online 2019 Feb 8. doi: 10.1016/j.jcot.2019.02.008 PMCID: PMC6491911
Bibliografia:
Effectiveness of acupuncture and moxibustion for treating tenosynovitis: A systematic review and meta-analysis protocol Shouqiang Huang, Qian Fan, Jun Xiong, Kai Liao, Fanghui Hua, Jie Xiang, Changsheng Li, Hangyu Jin Medicine (Baltimore) 2020 Dec 4; 99(49): e22372. Published online 2020 Dec 4. doi: 10.1097/MD.0000000000022372 PMCID: PMC7717726
Pain, function and peritendinous effusion improvement after dry needling in patients with long head of biceps brachii tendinopathy: a single-blind randomized clinical trial
I-Wei Chen, Ying-Tzu Liao, Hsin Tseng, Hsiao-Che Lin, Li-Wei Chou Ann Med. 2024; 56(1): 2391528. Published online 2024 Aug 14. doi: 10.1080/07853890.2024.2391528PMCID: PMC11328602
Percutaneous tendon dry needling and thrust manipulation as an adjunct to multimodal physical therapy in patients with lateral elbow tendinopathy: A multicenter randomized clinical trial James Dunning, Firas Mourad, Paul Bliton, Casey Charlebois, Patrick Gorby, Noah Zacharko, Brus Layson, Filippo Maselli, Ian Young, César Fernández-de-las-Peñas
Clin Rehabil. 2024 Aug; 38(8): 1063–1079. Published online 2024 Apr 26. doi: 10.1177/02692155241249968 PMCID: PMC11348637