Agopuntura vescica iperattiva

agopuntura vescica iperattiva
Agopuntura e vescica iperattiva

L’agopuntura è una terapia valida per la vescica iperattiva, denominata anche OAB, dall’inglese OverActive Bladder. Infatti l’agopuntura sviluppa effetti decontratturanti, antinfiammatori, analgesici e sedativi decisamente utili nella vescica iperattiva.

Inoltre l’agopuntura nella vescica iperattiva non è applicata solo in base ai testi antichi e all’esperienza clinica. Al contrario l’uso dell’agopuntura per la vescica iperattiva è validato da numerosi studi scientifici. Pertanto alla fine di questo articolo verrà riportata una bibliografia.

In sintesi la OAB è una malattia caratterizzata da un bisogno urgente e frequente di urinare, spesso accompagnato da incontinenza urinaria.  Dunque una sofferenza notevole per i pazienti affetti, che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, limitando le attività quotidiane e causando imbarazzo e stress emotivo.

Purtroppo i trattamenti convenzionali includono farmaci e interventi chirurgici. Di conseguenza sempre più persone si rivolgono all’agopuntura, per gestire i sintomi della vescica iperattiva senza controindicazioni. Dunque se soffri di vescica iperattiva, leggi e troverai risposte e soluzioni.

Agopuntura vescica iperattiva: perché

I meccanismi attraverso i quali l’agopuntura può influenzare la vescica iperattiva sono stati a oggetto di ricerca.  Infatti diversi sono gli effetti utili dell’agopuntura su questa malattia:

  • azione decontratturante
  • modulazione dello SNA
  • rilascio di neurotrasmettitori
  • effetto antinfiammatorio
  • sedazione
  • migliore circolazione
Agopuntura vescica iperattiva: come

Nel dettaglio la modulazione dello SNA o Sistema Nervoso Autonomo è decisamente utile, perché riduce l’attività simpatica e aumenta l’attività parasimpatica. Dunque promuove il rilassamento della vescica e riduce l’urgenza urinaria. Altrettanto l’azione decontratturante consente uno svuotamento fisiologico della vescica.

Inoltre l’agopuntura  stimola il rilascio di neurotrasmettitori come le endorfine e la serotonina, che hanno effetti analgesici e ansiolitici. Pertanto si riduce lo stress e l’ansia, che sono o causa o effetto della vescica iperattiva.

Infine gli effetti antinfiammatori e attivanti la circolazione promuovono la riparazione del danno. Infatti studi preclinici hanno dimostrato, che l’agopuntura riduce i livelli di citochine pro-infiammatorie e promuove la guarigione dei tessuti.

Agopuntura cos’è

L’agopuntura, una medicina antica e avanzata, parte della medicina tradizionale cinese (MTC). Nel dettaglio  prevede l’inserimento di aghi sottili e bimetallici in specifici punti del corpo. Infatti ogni punto di agopuntura ovvero un zonide cutaneo,  produce precisi effetti come fosse un farmaco.

Dunque gli aghi utilizzati per stimolare gli agopunti sono monouso e sterili. Pertanto l’agopuntura è totalmente sicura e priva di effetti collaterali. Infatti questo è un vantaggio non da poco ed parte dell’interesse dei medici e dei pazienti per questa terapia.  Di conseguenza negli ultimi decenni, l’agopuntura ha guadagnato popolarità in Occidente come trattamento per una varietà di condizioni.

Per esempio l’agopuntura è apprezzata  per il dolore cronico, l’infiammazione, la riabilitazione, le contrazioni, le malattie psicosomatiche, l’ansia, i disturbi del sonno e non per ultimo i disturbi urologici. Infine l’agopuntura è totalmente compatibile con qualsiasi altro trattamento fosse necessario per il paziente.

Conclusioni

La vescica iperattiva è una condizione complessa, che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita.  Purtroppo i trattamenti convenzionali,  che rimangono la prima linea di gestione, sono talvolta associati a effetti collaterali. Al contrario l’agopuntura emerge come un’opzione efficace e priva di controindicazioni.

Inoltre le evidenze scientifiche, convalidano con il linguaggio moderno e metodo scientifico l’esperienza clinica millenaria. Dunque se sei affetto da vescica iperattiva, trovare un medico agopuntore potrebbe essere il primo passo per una soluzione.

Agopuntura vescica iperattiva :  punti

In breve l’agopuntura personalizza decisamente il trattamento della vescica iperattiva, considerando oltre alla malattia, anche le comorbidità in essere e la storia personale di ogni paziente. Dunque si tratta di una terapia denotata da elevata complessità e personalizzazione.  Tuttavia nonostante questa premessa, alcuni punti di agopuntura sono più frequentemente utilizzati nei trattamenti della vescica iperattiva:

  • Pangguanshu (BL28)
  • Cijiao (BL 32)
  • Zhongjiao (BL33)
  • Sanyinjiao (SP6)
  • Zhongji (CV3)
Quale agopuntore ?

La Corte Suprema di Cassazione italiana ha stabilito, con la sentenza n. 500 del 6 aprile 1982, che la pratica dell’agopuntura è da considerarsi un atto medico.  Dunque questa decisione implica, che solo i laureati in Medicina e Chirurgia sono autorizzati a esercitare l’agopuntura in Italia.  Infatti il caso è stato iscritto al registro generale con il numero 12999/81 e la sentenza è stata depositata in cancelleria il 19 luglio 1982.  Dunque la prima verifica da parte del paziente,  che cerca il suo agopuntore è che costui sia un medico.

Pertanto si può consultare online il  sito dell’ Ordine dei Medici  nella sezione iscritti, verificando in tal modo il nominativo prescelto. Inoltre durante tale verifica occorre controllare che il nominativo prescelto sia anche iscritto al Registro dei medici, che praticano l’agopuntura.  Infatti l’iscrizione al Registro dei medici agopuntori consente di valutare la qualità della formazione ricevuta dal medico scelto.  In conclusione si può iscrivere al Registro solo colui che ha frequentato corsi di formazione riconosciuti. Inoltre è necessario che abbia anche superato gli esami relativi.

Dott. Fabio Farello,

Agopuntura Montemario

Vescica iperattiva cos’è?

In sintesi la vescica iperattiva una malattia, che si esprime con tenesmo urinario ovvero un bisogno improvviso e incoercibile di urinare, spesso difficile da controllare.  Dunque questa malattia può portare a episodi di incontinenza urinaria ovvero alla perdita involontaria di urina. Inoltre il paziente affetto è costretto ad una frequenza minzionale aumentata, anche durante la notte, fenomeno denominato nicturia.

Vescica iperattiva cause
  • anomalia dei muscoli della vescica
  • anomalia dei nervi della minzione
  • infezioni delle vie urinarie
  • malattie neurologiche
  • stress
  • ansia
  • ostruzioni
  • cambiamenti ormonali
  • stile di vita dissennato
Vescica irritabile diagnosi

La diagnosi di vescica iperattiva si basa su:

  • clinica
  • anamnesi dello stress
  • diario minzionale
  • esami delle urine
  • urodinamica
Bibliografia:

In sintesi l’agopuntura per la vescica iperattiva non è solo una possibilità indicata dal metodo e testimoniata dai tanti agopuntori che la applicano con successo. Al contrario si tratta di una trattamento validato da numerosi studi scientifici. Infatti questi sono tutti scaricabili da PUBMED con i riferimenti qui di seguito indicati. Tuttavia qui si riporta solo  una breve raccolta esemplificativa, per non superare i limiti di questo articolo:

Acupuncture for treating overactive bladder in adults  Cochrane Database Syst Rev. 2022; 2022(9): CD013519. Published online 2022 Sep 23. doi: 10.1002/14651858.CD013519.pub2 PMCID: PMC9502659

Acupuncture for adults with overactive bladder: A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials Yuwei Zhao, Jing Zhou, Qian Mo, Yang Wang, Jinna Yu, Zhishun Liu Medicine (Baltimore) 2018 Feb; 97(8): e9838. Published online 2018 Feb 23. doi: 10.1097/MD.0000000000009838 PMCID: PMC5841968

Mechanism of traditional Chinese medicine in treating overactive bladder  Yuxiang Liao, Xin Du, Yuanbo Fu, Lu Liu, Jiangyan Wei, Qi An, Xuanzhi Luo, Fan Gao, Shuhan Jia, Ying Chang, Mengxi Guo, Huilin Liu Int Urol Nephrol. 2023; 55(3): 489–501. Published online 2022 Dec 7. doi: 10.1007/s11255-022-03434-8 PMCID: PMC9957912

Bibliografia:

Acupuncture therapy of overactive bladder: An umbrella review and meta-analysis  Jian Ma, Feiqiang Ren, Shikuan Lu, Yan Ye, Lei Xu, Peihai Zhang, Ziyang Ma Arab J Urol. 2025; 23(1): 75–83. Published online 2024 Sep 11. doi: 10.1080/20905998.2024.2400628
Correction in: Arab J Urol. 2025; 23(1): 95. PMCID: PMC11703375

Acupuncture for Women with Overactive Bladder: Perspective of Traditional Chinese Medicine and Related Mechanism Hao Wang, Xulu Lei Int J Gen Med. 2023; 16: 1137–1148. Published online 2023 Mar 28. doi: 10.2147/IJGM.S406194 PMCID: PMC10066631

Acupuncture for adults with overactive bladder: a systematic review protocol Qian Mo, Yang Wang, Yongming Ye, Jinna Yu, Zhishun Liu
BMJ Open. 2015; 5(1): e006756. Published online 2015 Jan 8. doi: 10.1136/bmjopen-2014-006756 PMCID: PMC4289716

Effectiveness and safety of acupuncture for elderly overactive bladder population in Hong Kong: study protocol for a randomized controlled trial Yu Tat Chan, Hong Wei Zhang, Yuan Qi Guo, Tony Ngai Ho Chan, Yiu-Keung Kwan, Chun-Kam Lee, Kit Ngan, Zhi-Xiu Lin
Trials. 2018; 19: 376. Published online 2018 Jul 13. doi: 10.1186/s13063-018-2706-4 PMCID: PMC6045827

Bibliografia:

Effectiveness and safety of moxibustion for alleviating symptoms of overactive bladder: A prospective, randomized controlled, crossover-design, pilot study Hye-Yoon Lee, Young-Ju Yun, Jun-Yong Choi, Jin-Woo Hong, In Lee, Seong-Ha Park, Jung-Nam Kwon
Medicine (Baltimore) 2018 Aug; 97(34): e12016. Published online 2018 Aug 24. doi: 10.1097/MD.0000000000012016
Correction in: Medicine (Baltimore). 2018 Oct; 97(42): e12952. PMCID: PMC6113034

Electroacupuncture Alleviates Bladder Overactivity via Inhabiting Bladder P2X3 Receptor Qi-fan Feng, An-dong Zhang, Man Xing, Xi Wang, Shu-ren Ming, Yue-lai Chen Evid Based Complement Alternat Med. 2020; 2020: 4080891. Published online 2020 Mar 16. doi: 10.1155/2020/4080891 PMCID: PMC7103056

A randomized controlled trial to assess the effectiveness and safety of acupuncture for overactive bladder: a study in Hong Kong population Zhi-xiu Lin, Ngai Ho Tony Chan, Yiu-keung Kwan, Yu Tat Chan, Hongwei Zhang, Kam-yuk Sylvia Tam, Mei Kwan Lai, Chun-Kam Lee, Kit Ngan, Stella Yin Yuen Tsoi, Yiu Wa Lau, Yan-Fang Xian, Jessica Ching, Yuanqi Guo Chin Med. 2020; 15: 108. Published online 2020 Oct 8. doi: 10.1186/s13020-020-00388-w PMCID: PMC7545560

Bibliografia:

Acupuncture for the treatment of overactive bladder: A systematic review and meta-analysis Jung-Ju Lee, Jeong-Weon Heo, Tae-Young Choi, Ji Hee Jun, Myeong Soo Lee, Jong-In Kim Front Neurol. 2022; 13: 985288. Published online 2023 Jan 12. doi: 10.3389/fneur.2022.985288 PMCID: PMC9878288

Effectiveness of Electroacupuncture for Management of Young Patients with Overactive Bladder at 1-Year Follow-Up Newanda Johni Muchtar, Dwi Rachma Helianthi, Irma Nareswari Med Acupunct. April 2021; 33(2): 169–174. Published online 2021 Apr 19. doi: 10.1089/acu.2020.1462 PMCID: PMC8064927

Thread Embedding Acupuncture in Postmenopausal Women with Overactive Bladder: A Prospective, Single-Arm, Before-After Study
Su-Ji Choi, Hyeonhoon Lee, Dong-Il Kim
Int J Womens Health. 2024; 16: 2287–2296. Published online 2024 Dec 23. doi: 10.2147/IJWH.S494135

Laser Acupuncture Alleviates Symptoms and Improves Quality of Life in Women with Overactive Bladder: A Double-Blind, Pilot Randomized Controlled Trial  Yu-Wei Chang, Tsia-Shu Lo, Hsin-Ning Chang, Yi-Hsien Shiao, Yuan-Chieh Yeh Evid Based Complement Alternat Med. 2020; 2020: 1705964. Published online 2020 Apr 25. doi: 10.1155/2020/1705964 PMCID: PMC7201846

× Posso aiutarti?